E’ il veronese Nicola Dell’Acqua, 58 anni, il commissario straordinario per l’emergenza idrica nominato dal governo.
Veronese, nato nel maggio del '65, Dell'Acqua è il direttore di Veneto Agricoltura, e lo è stato dell’ Arpav, l’agenzia regionale per l’ambiente. Zaia gli aveva affidato la gestione della crisi dovuta alla siccità. Il suo compito sarà di organizzare e accelerare tutte quelle opere che sono finalizzate ad ottimizzare la gestione dell’acqua, che con la crisi idrica dell’estate scorsa e continuata anche quest’anno, ha evidenziato molte pecche. Prima di tutte la dispersione dagli ...
Il governo crea una cabina di regia per l’emergenza idrica che può avere pesanti ripercussioni su agricoltura e turismo
Il governo si sta muovendo per affrontare l’emergenza idrica curata dal cambiamento climatico che fa prevedere nuove e più gravi difficoltà per l’estate. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo su Rai Radio 1 ha spiegato che la cabina di regia decisa ieri in una riunione interministeriale consiste nel "mettere assieme tante competenze spezzate fra i ministeri e le Regioni, per accelerare sul tema".Compito della cabina di regia sarà di ...
Emergenza idrica. Anbi chiede l’attivazione della cabina di regia per il bacino del Po
(Di Stefano Cucco) Si fa drammatica la situazione nel bacino padano, “giacimento” del “made in Italy” agroalimentare, ma dove, nella perdurante assenza di piogge, si è ormai alla vigilia di scelte drastiche per garantire una portata del fiume Po, sufficiente ai prelievi ad uso potabile ed a contrastare la risalita del cuneo salino, che sta alterando gli equilibri ambientali nel delta, inaridendo i territori: dalla sorgente alla foce, non solo i flussi in alveo sono largamente al di ...