emergenza lavoro Veneto 2021 5 results

Morti sul lavoro, più 17% nel Veneto. A Verona già 9 decessi. E siamo una delle zone d’Italia più “fortunate”

Da gennaio a luglio 2021 sono 41 le vittime rilevate in occasione di lavoro in Veneto (9 in più di giugno) e 12 i lavoratori che hanno perso la vita in itinere. Così la regione rimane al 7°posto nella graduatoria nazionale per numero di decessi in occasione di lavoro; ma fa rilevare un indice di mortalità rispetto alla popolazione lavorativa che risulta essere tra i più bassi del Paese. E infatti, nella nuova zonizzazione elaborata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega ...

Veneto in zona gialla per gli infortuni sul lavoro. Ma sei Regioni su venti dovrebbero venir chiuse…

Come sarebbe rappresentata l’Italia, con un sistema a semaforo, se al posto dei dati Covid ci fossero quelli degli infortuni sul lavoro? La risposta la fornisce l’Osservatorio Vega che ha riclassificato i numeri degli incidenti evidenziando così che sei regioni d’Italia dovrebbero venir poste in lockdown. Infatti,  a finire in zona rossa nel primo semestre del 2021 con un’incidenza maggiore del 25% rispetto alla media nazionale (Im=Indice incidenza medio pari a 19,4 morti ogni ...

Gli artigiani ai sindacati: Licenziare? noi siamo pronti ad assumere, servono 8mila addetti nella sola Verona

“Sblocco dei licenziamenti? La questione riguarda solo marginalmente l’artigianato. Le nostre aziende cercano continuamente personale qualificato e si tengono strette le maestranze già formate”. Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, replica così al dibattito scoppiato in questi giorni in merito al provvedimento contenuto nel Decreto Sostegni bis. “Nell’artigianato non si pensa a licenziare ma ad assumere. Molti settori sono in piena ripresa, anche se non ...

Turismo veneto, ecco i conti dell’annus horribilis: meno 61% di arrivi. A dicembre sempre più giù, meno 74,5%

Ci sarà da fare molto per tornare ai livelli pre-Covid. La Regione ha reso noti tutti i dati del 2020 e il quadro non ispira ottimismo: per Federico Caner, assessore al Turismo: “E' doloroso commentare questi numeri e percentuali – sottolinea –, ma abbandonarsi allo scoramento non serve. È molto più utile affrontare la realtà con pragmatismo, fissando due obiettivi e rimarcando una consapevolezza: uscire dalla pandemia con la stessa determinazione che la nostra Regione ha messo in ...

Lavoro in Veneto, la pandemia manda in rosso tutti gli indicatori e cresce la sfiducia

Sarebbe da riprendere il titolo del Mattino di Napoli all'indomani del terremoto dell'Irpinia: «Fate presto». Il mercato del lavoro veneto è fermo e crollano le assunzioni. Questo scenario emerge dai nuovi dati dell’Osservatorio di Veneto Lavoro che confermano un inizio di 2021 segnato dal contesto di incertezza dovuto dal persistere della pandemia.  Dai nuovi dati dell’Osservatorio si rileva che il saldo tra assunzioni e cessazioni nel mese di gennaio è stato sì positivo, come di ...