La Famiglia asse portante anche dell’economia del Veneto
Il 73,5% delle imprese venete è a controllo familiare. La media italiana e del 65%. Sono l’asse portante dell’economia della regione. Sono 1.604 aziende su 2.183 che dano lavoro a 335 persone . Fatturano più di 20 milioni, con ricavi per 114 miliardi, seconde solo alla Lombardia, valore aggiunto per 26 miliardi, terze in Italia.I dati emergono da uno studio dell'Università Bocconi elaborato per il Family Business Forum di Padova.Le aziende familiari venete sono impegnate per il 54,1% ...
“Mamma, ti ricordi chi sono?” Tre serate della Fondazione Historie per comprendere, prevenire e preservare
L’esperienza dei servizi agli anziani di Fondazione Historie ha fatto emergere come il mondo delle demenze necessiti di un sostegno a tutto campo per il paziente. Per sostenerlo, per reagire e migliorare, per donargli dei momenti gratificanti e portarlo a credere che anche con problemi cognitivi vale la pena di vivere.E’ anche fondamentale un sostegno ai familiari caregiver per capire le difficoltà e sapere come gestirle al meglio e comprendere l’importanza del recupero della serenità ...
Stato d’agitazione dei medici di base: poco coinvolgimento da parte della Regione. E si profila uno sciopero
I medici di famiglia del Veneto aderenti alla Fimmg, il più grande sindacato della categoria, hanno proclamato lo stato di agitazione. Lo ha annunciato ieri il segretario regionale Maurizio Scassola. I promessi tavoli di trattativa con la regione non sono mai stati fatti e i medici hanno perso la pazienza. Per ora è stato d’agitazione, ma, come ventilato da Scassola, potrebbe diventare sciopero, precisando però che non sarà una decisione facile, perché i camici bianchi non vogliono mai ...
In famiglia il disturbo mentale si manifesta più intensamente
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 9 Scaligera - Servizio Uoc Psichiatria 2 (Distretto 4) - direttore Dott. St. Nicolaou, ha organizzato una serie di incontri per dare un sostegno a coloro che seguono le persone che soffrono di questi disturbi e per fornire ai pazienti stessi delle abilità (“social skills") che migliorino le loro relazioni e la comunicazione con gli altri.Per il secondo anno consecutivo sono stati organizzati degli incontri di Psicoeducazione per i Familiari ...
Maddalena Morgante. Prima donna della destra veronese ad essere eletta a Roma. Il suo impegno: denatalità e valori
Maddalena Morgante, 41 anni, avvocato, sposata con due figli, è la prima donna della destra veronese ad essere eletta in Parlamento. La sua ascesa politica è stata fulminea. Ha bruciato tutte le tappe. Entrata in politica solo due anni fa, si è subito candidata alle regionali in Fratelli d’Italia ottenendo circa 3 mila voti di preferenza nonostante fosse una perfetta sconosciuta per la politica. Ma non si è fermata lì. Da cattolica, particolarmente sensibile alle tematiche etiche, si è ...
In Veneto 300 mila famiglie a rischio povertà. E il 15%, contro il 20% nazionale
Secondo un rapporto di Bankitalia in Veneto ci sono 300 mila famiglie che rischiano di diventare povere. L'inflazione e in particolare l'aumento delle bollette e dei generi alimentari stanno spingendo quelle che fino ad oggi erano famiglie del ceto medio nella fascia di povertà se continuerà la tendenza agli aumenti dei prezzi e alla conseguente compressione dei consumi. Questo risulta da uno studio della Banca d’Italia presentato ieri a Venezia dal ricercatore Vanni Mengotto.300 ...
Aperto il Centro SF&RA per famiglie con figli adolescenti
E’ stato inaugurato oggi in via del Carroccio 13, a San Zeno il Centro SF&RA, un punto di ascolto, orientamento e consulenza per famiglie con figli in età adolescenziale. Il servizio è promosso dal Comune di Verona nell'ambito dell'implementazione del progetto "La Famiglia si Ri-genera" e realizzato in collaborazione con quattro partner del privato sociale co-finanziatori: Cooperativa Sociale Onlus "Energie Sociali", Cooperativa Sociale "L'Albero", Cooperativa CODESS SOCIALE e Istituto ...
Tira e molla fra Regioni e Mnistero sulla riforma del medico di famiglia
Uno dei problemi più sentiti dalla gente è il ruolo del medico di base che, così com’è, scontenta un po’ tutti, medici e pazienti. Una bozza di riforma è già stata buttata giù in una serie di incontri fra Ministero e sindacati e L’Adige ne ha riassunto le linee essenziali. Ma ancora continua il tira e molla fra Stato e Regioni per la riforma del ruolo del medico di famiglia. Il principale oggetto del contendere rimane il tipo di rapporto fra medico di medicina generale e Servizio ...
Il Veneto alza il numero dei pazienti dei medici di famiglia
La Giunta regionale del Veneto presieduta dal Governatore Luca Zaia ha deliberato di alzare il tetto massimo dei pazienti che può avere il medico di famiglia. Fino ad oggi il numero massimo di pazienti per ciascun medico di base poteva essere di 1.500. D’ora in poi potrà essere elevato a 1.800 in via temporanea e volontaria. Ai medici che accetteranno di aumentare i pazienti verrà riconosciuta un'indennità per l'assistente amministrativo di studio fino a 2 euro per assistito, che si ...
Sta arrivando l’infermiere di famiglia
Sono anni che se ne parla, ma adesso è arrivato il momento giusto. La pandemia ha evidenziato quanto sia urgente riformare la medicina territoriale. L’obiettivo è scaricare gli Ospedali e di dare un nuovo ruolo ai medici di famiglia. Presidiare il territorio in maniera efficiente e dare impulso all’assistenza domiciliare significherebbe dare un servizio migliore ed evitare gli accessi inutili ai Pronto Soccorso, che non occorre spiegare.
In quest’ottica è prevista la creazione di ...
La Lega veronese ha un nuovo dipartimento per la Famiglia
E' stato affidato al consigliere comunale di Sona Antonella Tortella e ad Alberto Zelger consigliere comunale veronese, noto per il suo impegno cattolico. L'annuncio è stato dato sabato da Nicolò Zavarise, coordinatore provinciale e assessore al Commercio del Comune di Verona, e dal parlamementare Vito Comencini, responsabile del coordinamento cittadino.
« E' un tema fondante del nostro partito – ha spiegato Zavarise –. Gravi sono i problemi nelle nostre comunità e nel sistema ...
Morgante: Omegle, la chat degli “sconosciuti” va chiusa
«Omegle, la chat che invita a incontrare sconosciuti, va chiusa: non possiamo permetterci un altro caso come quello che ha portato alla morte di una bambina di Palermo nei giorni scorsi. Deve intervenire il Garante della Privacy per blocccarla!»
Maddalena Morgante, responsabile per il Veneto del Dipartimento pari opportunità, famiglia e diritti non negoziabili di Fratelli d’Italia, interviene dopo la lettera inviata nei giorni scorsi dal Comune di Castel d'Azzano (VR) che ha messo ...