Il sistema della mobilità a Verona
(di Giorgio Massignan) Dagli anni ’80 ad oggi, si sono susseguiti costosi progetti per la realizzazione di varie infrastrutture viabilistiche, quali la Mediana della seconda metà degli anni ‘80, che avrebbe dovuto attraversare il Parco dell’Adige, la Strada di Gronda a completamento del nastro tangenziale nord-ovest-sud, che avrebbe tagliato le aree a ridosso del fiume in zona Chievo, il traforo, o meglio, i trafori della collina, la tramvia ed ora il filobus.
Mobilità. Breve ...
Cantiere del filobus di via Città di Nimes. Al lavoro le trivelle
Da venerdì scorso sono azione le trivelle nel cantiere di via Città di Nimes. Una ha già cominciato a scavare. Presto se ne aggiungerà una seconda per accelerare sui tempi rispettare la scadenza del Vinitaly 2024 quando dovrà essere tutto finito. Entrano così nel vivo i lavori del cantiere per l’unificazione dei sottopassi di viale Galliano, viale Dal Cero e via Faccio, tra Porta Nuova e Porta Palio.
Gli interventi procederanno in due fasi, il primo verrà eseguito dalla parte di ...
Atv spiega il piano trasporti per far fronte all’emergenza dei cantieri per il filobus
Iniziano venerdì i lavori per il filobus. E i veronesi sono preoccupati per le ripercussioni che avranno sul traffico. Specie su quello tra il centro e la parte Sud della città (qui il nostro video).
Il nodo principale sarà l’apertura del cantiere per il sottopasso di via Città di Nimes, da domenica 23. Scatterà così il piano di riorganizzazione del trasporto pubblico di Atv per garantire gli spostamenti soprattutto agli studenti e ai pendolari.
Nell’hub del piazzale della ...
Il Comune alle aziende: collaborate nel rendere meno impattanti i lavori per il filobus
Lavoro agile, orario flessibile e massima informazione per i lavoratori coinvolti dal cantiere del filobus. Venerdì 21 aprile inizieranno i lavori del cantiere per il collegamento dei due sottopassi in via Città di Nimes, un intervento della durata di un anno che sarà impattante per la viabilità della zona, un punto strategico per la mobilità urbana, dove sarà creato un grande anello circolatorio a senso unico tra Porta Nuova e Porta Palio.Per questo motivo gli assessori al Lavoro ...
Viabilità: tutti i cambiamenti a partire da venerdì
(Di Matilde Anghinoni) Meno tre giorni all’apertura dei cantieri. Verona si sta preparando all’inizio della grande opera pubblica di unificazione dei sottopassi già esistenti. Venerdì 21 aprile i lavori inizieranno da Città di Nimes con sostanziali modifiche della circolazione. Dopo poco, verso fine aprile, sarà il turno di Borgo Roma.
Il progetto prevede la creazione di un collegamento tra i due sottopassi risalenti ai mondiali del 1990 per favorire una divisione tra traffico ...
Filobus, ecco i cantieri dei prossimi sei mesi a Verona
Dopo il grande cantiere di via Città di Nimes in partenza il 21 aprile, altri 9 interventi legati al filobus prenderanno il via in modo scaglionato nei prossimi mesi. Si tratta di lavori che impatteranno poco e nulla sulla viabilità, la maggior parte dei quali vanno a concludere operazioni già iniziate in passato.
La maggior parte dei cantieri saranno concentrati in Zai e in Borgo Roma, solo un paio in Borgo Venezia, e comunque tutti distanti da quello di via ...
Filobus, iniezione di 1,5 milioni nel capitale di Amt3
Aumento di capitale per 1,5 milioni per Amt3: il provvedimento della Giunta garantisce all’azienda la solidità per proseguire l’opera. Atteso a breve il via libera del Cipess per l’inizio dei cantieri. Si tratta di un passaggio fondamentale per il proseguo dell’opera filobus, atteso da 12 anni. Risale infatti al 2010 la delibera del Consiglio comunale che stabiliva tale aumento a garanzia del progetto filobus, provvedimento concretizzato solo oggi.
Con l’aumento di ...
Il sistema della mobilità a Verona
(di Giorgio Massignan) Dagli anni ’80 ad oggi, si sono susseguiti costosi progetti per la realizzazione di varie infrastrutture viabilistiche, quali la Mediana della seconda metà degli anni ‘80, che avrebbe dovuto attraversare il Parco dell’Adige, la Strada di Gronda a completamento del nastro tangenziale nord-ovest-sud, che avrebbe tagliato le aree a ridosso del fiume in zona Chievo, il traforo, o meglio, i trafori della collina, la tramvia ed ora il filobus. Mobilità. Breve ...