Verona in testa all’Italia per la formazione dei giovani in Primo Soccorso
Nel nuovo anno scolastico, Verona si distingue come pioniera in Italia per l'educazione dei giovani nelle pratiche di primo soccorso, grazie al supporto della Fondazione Famiglia Rana.
AOUI, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, in collaborazione con l'Università, ha sviluppato programmi didattici innovativi chiamati "Diamoci una Scossa" e "Un Battito di Mani", che si concentrano sulla formazione in rianimazione cardiopolmonare e sull'uso del defibrillatore tra gli ...
Fare impresa? Non è uno scherzo, può essere un gioco: Apindustria porta “Imprenditori si diventa” nei comuni
Imprenditori come "coach" per insegnare alle nuove generazioni (anche giocando) a rendere concrete e di successo le idee d'impresa. Questo l'obiettivo degli incontri "Imprenditori si diventa", organizzati da Apindustria Confimi Verona tra ottobre e novembre nell'ambito del progetto "Fare impresa: giovani, donne e territorio".
L'iniziativa, realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Verona, è stata presentata nella sala consiliare del Comune di San Martino Buon Albergo alla ...
Formazione, l’azienda familiare dovrà investire di più. Imprese grandi e giovani si preparano ai salti di qualità
Sette imprese familiari su dieci stanno investendo in formazione nel periodo tra il 2022 e il 2024, come hanno fatto anche prima della pandemia. L'obiettivo? Migliorare le competenze del personale e affrontare le sfide dei cambiamenti. I più convinti a investire in formazione sono i giovani imprenditori, con una quota del 73%, mentre piccole aziende (65%) e imprese al femminile (66%) sembrano incontrare più difficoltà, nonostante abbiano più bisogno di sviluppare le competenze dei dipend...
Agricoltura, tirocinio retribuito per otto giovani veneti. Competenze innovative per coltivazione agro-forestale
Un tirocinio di formazione al lavoro specifica per giovani che non hanno ancora compiuto 30 anni, amano il mondo agro-forestale biologico e desiderano acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare in questo settore.
L'esperienza di lavoro permette di diventare “Operatore delle coltivazioni in ambito biologico specializzato in agriforestazione” e oltre alla formazione offre orientamento e tirocinio retribuito a otto allievi che risiedano o siano domiciliati in ...
Fedrigoni Innovation Center, la struttura d’avanguardia che sorgerà accanto all storica sede delle Cartiere
L’Innovation Center che Fedrigoni sta allestendo in una grande area di 3.000 metri quadrati a fianco della storica sede delle Cartiere sarà pronto nei primi mesi dell’anno prossimo.L’investimento di quella che è un’azienda leader nel settore della produzione della carta, si è realizzato anche con col finanziamento pubblico con i fondi del Pnrr. Scopo della nuova struttura è di riunire tutte a Verona delle funzioni che oggi sono parcellizzate in Italia ed in Europa.L'Innovat...
Ambiente, sociale, gestione: i criteri ONU nell’impresa. La formazione aziendale accoglie la visione sostenibile
Anche la sostenibilità deve diventare sempre più una componente centrale nella vita e nello sviluppo della società, e di conseguenza della formazione rivolta alle aziende. Imprenditori, manager e personali delle imprese devono diventare consapevoli che le linee guida dell'Onu faranno parte dello scenario con il quale occorre già abituarsi a interagire. I 17 criteri ESG (acronimo di Environmental-ambiente, Social-sociale e Governance-gestione e indirizzi aziendali) entrano così a pieno ...
A Fumane il primo festival dell’apprendimento continuo Veneto.
ApprendiFestival: il primo Festival in Veneto dedicato all’importanza dell’apprendimento (qui il nostro video) permanente attraverso tre aree: immagina, sviluppa e divertiti.
L’idea nasce un anno fa da una studentessa veronese di 23 anni: Virginia Nocca, laureanda in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua. L’appuntamento è sabato 10 giugno dalle 10 a Fumane nella struttura “Terre di Fumane”. Durante la mattinata si svolgerà un talk con dieci esperti di vari ...
Cooperative, imprese sociali ed economiche: con Mag e la Fondazione San Zeno la passione può diventare un lavoro
Apprendere processi e strumenti utili a creare impresa, partendo da passioni, necessità e desideri. A questo mira il corso “Dall’idea all’impresa: proviamoci!” organizzato da Mag Verona e finanziato da Fondazione San Zeno, all’interno del programma “Conta su di noi”, pensato per chiunque guardi con interesse all’autoimpresa. Destinatari sono quindi uomini e donne disoccupati che vogliano crearsi un lavoro a propria misura, chi desideri mettere alla prova la propria passione in ...
Apindustria, le Pmi veronesi sono il motore della crescita. Della Bella: Resilienti, ma non possiamo fare tutto da soli
(di Stefano Tenedini) Per le piccole e medie imprese italiane il 2022 è stato un anno ancora positivo, mentre il 2023 è ancora avvolto nella nebbia. Ci sono diversi seri problemi da affrontare, che si innestano a loro volta sulle crisi globali: manca la manodopera necessaria per crescere, esplodono i costi dell'energia, bisogna comunque continuare a investire per innovare e competere, manca ancora un consolidato modello di gestione finanziaria… E su tutto lo scenario tra gli imprenditori ...
Formazione mirata per i futuri professionisti dell’edilizia: accordo tra Ance Verona e l’istituto Silva-Ricci di Legnago
Una formazione integrata con approfondimenti su nuovi materiali, sistemi e tecniche costruttive innovative. È quanto verrà proposto agli studenti dell’Istituto di istruzione superiore “G. Silva – M. Ricci” di Legnago grazie all’accordo siglato con Ance Verona per fornire continui aggiornamenti sui profondi cambiamenti in atto nel settore edile, suggerire spunti utili e valutare con consapevolezza come collocarsi nel mondo del lavoro.
Sono le principali motivazioni che hanno ...
Gli studenti ITS al fianco delle imprese per l’innovazione: dieci prototipi con Fondazione Cariverona e Upskill 4.0
Presentati a Verona dieci prototipi innovativi realizzati da studenti degli istituti ITS per altrettante aziende delle province di Verona e Vicenza, a conclusione del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, con UniCredit come partner. Per quattro mesi gli studenti hanno lavorato insieme agli imprenditori con il metodo di management dell’innovazione Design Thinking, aiutando le aziende attraverso le tecnologie digitali ...
Un’Officina delle Imprese in Apindustria Confimi Verona. Laboratori, formazione, analisi e sportello finanziamenti
Gli antichi maestri accoglievano i giovani apprendista con un monito severo: "Qui nessun garzone diventerà migliore di me, però applicandovi potrete superare i maestri degli altri garzoni". E' con questo spirito che nasce l’Officina delle imprese, il progetto che Apindustria Confimi Verona ha ideato e realizzato per guidare le piccole e medie imprese nel complesso periodo del dopo pandemia e costruire insieme nuove opportunità di sviluppo, con il contributo della Camera di Commercio e la ...
Giovani e donne a scuola per creare imprese di comunità: un progetto europeo di Mag Verona destinato al territorio
Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo “Scopri e crea un’impresa di comunità”, organizzato da Mag Verona e Associazione Net all’interno del progetto Erasmus+ “Imprese di Comunità & Cittadinanza Responsabile” (Comenter&RC), finanziato dall’Unione Europea. L’impresa di comunità è una realtà che ha un impatto economico sul territorio e coinvolge direttamente la cittadinanza nella progettazione, produzione, finanziamento e utilizzo dell’attività, scommett...