Il Covid è finito come emergenza, ma gira ancora e uccide le persone fragili
Per l’Oms il Covid è finito come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, ma continua a pesare sulla salute. Ma soprattutto bisogna sfruttare l’esperienza della pandemia per affrontare altre emergenze sanitarie e prevenire altri disastri sanitari in futuro.
In Europa e Asia centrale più di 270 milioni di persone sono state infettate da Covid-19 e oltre 2,2 milioni di persone sono morte a causa della malattia.
Oggi i ricoveri e i decessi per Covid sono diminuiti di ...
Il ministro della Salute vuole rivedere i Lea per garantire cure odontoiatriche alle fasce più deboli
Le cure dentali sono di fatto escluse dal Ssn. E’ un buco nero che costringe molti italiani che n on hanno la possibilità di pagare il dentista a non curarsi la bocca con tuto quel che ne consegue. Questo non è giusto, ma è dovuto al fatto che le cure odontoiatriche se prese in carico dal sistema pubblico ne farebbero saltare il bilancio. Perciò negli anni solo una minima parte della richiesta di salute di competenza dentistica è stata a carico del Ssn. Il resto ricade tutto nel ...
Autorizzati 15 nuovi punti prelievo per persone fragili in Provincia di Verona
È stato presentato oggi (qui il nostro video) in conferenza stampa il progetto della Ulss 9 Scaligera di autorizzazione all'esercizio di 15 Punti Prelievo per Persone fragili in altrettanti comuni della Provincia di Verona.
Il progetto è stato formulato in stretta sinergia con i Comuni e Centri Servizi per persone anziane non autosufficienti e prevede l'esecuzione di prelievi ematici per pazienti fragili, al fine di rispondere alle esigenze della comunità locale nell'ottica dell'integr...