immigrati 22 results

103 mila sbarchi in 8 mesi. Non si può travasare l’Africa in Italia

(di Gianni De Paoli) Molti s’erano illusi che 103 mila sbarchi in 8 mesi fossero un problema lontano, di Lampedusa o di Porto Empedocle. O che forse ci avrebbe toccato chissà quando. Oppure che potesse valere come benemerenza nei confronti dell’Europa: noi li prendiamo tutti e voi in qualche modo ci ricompensate della nostra sensibilità umanitaria. Ma questa benemerenza ha fruttato qualcosa? No. Ci stanno venendo tutti addosso e basta. Siamo scivolando nell’autolesionismo e nella ...

Fermare il degrado della sicurezza non è impossibile. Basta volerlo

(p.d.) Sono le istituzioni che devono garantire la sicurezza ai cittadini. In particolare le forze di polizia, che fanno capo al Questore, ma anche al comandante provinciale dei Carabinieri e al comandante della Polizia municipale. Sono anni che i cittadini sono preda di piccoli farabutti. Piccoli, non grandi. Allora è evidente che qualcosa non va .La stazione ferroviaria di Verona non è quella di Milano o di Roma. Verona non ha gli stessi problemi di ordine pubblico di Napoli, Foggia o ...

L’escalation della violenza a Verona impone un cambio di marcia. I ‘comitatoni’ non bastano più

(pd) E’ un’escalation. A Verona gli episodi che si stanno susseguendo da alcuni mesi parlano da soli.Gli ultimi in ordine di tempo, l’aggressione agli agenti in Stazione da parte di un gruppo di stranieri e il cittadino marocchino in preda all’alcol e alla droga che in piazza Bra si é ribellato ai poliziotti, dimostrano che le autorità stanno perdendo il controllo del territorio. Ed era da immaginarselo che sarebbe finita così. Sono troppi gli stranieri senza arte né parte che ...

Gli agenti nuovamente sopraffatti a Porta Nuova. Un segnale di debolezza inaccettabile

Ha fatto scalpore ed è andata su tutti i media la notizia delle presunte violenze avvenute all’interno della Questura di Verona alcuni mesi fa di cui sono stati oggetto delle persone sottoposte a fermo di polizia, soprattutto straniere. Non ha fatto altrettanto scalpore la notizia che giovedì scorso dei poliziotti che avevano arrestato in flagrante uno spacciatore alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova sono stati circondati e minacciati da una ventina di stranieri, amici dello ...

Immigrati: accordo europeo. Perplessità sul criterio dell’indennizzo

Il Consiglio Ue per gli Affari interni ha raggiunto un accordo sui migranti dopo sette anni di stallo. Ora il testo passa al vaglio del Parlamento europeo. “Siamo molto soddisfatti”, ha commentato il ministro dell’interno Piantedosi: l’Italia “ha ottenuto il consenso su tutte le proposte avanzate” e “non sarà il centro di raccolta degli immigrati per conto dell’Europa”.Giorgia Meloni ritiene l’esito un successo. “Il problema è di tutti. Sono soddisfatta di essere ...

Che cosa prevede di decreto ‘Cutro’ che limita il rilascio della protezione speciale per gli immigrati

Il decreto ‘Cutro’ approvato dal Senato passa alla Camera per l’approvazione definitiva. Qualificante è la stretta alla protezione speciale per i rifugiati.E’ utile sapere che lo status di ‘rifugiato' e la protezione sussidiaria derivano da obblighi europei per proteggere la persona da persecuzioni. Invece la protezione umanitaria è rimessa alla discrezionalità dei singoli Stati. Venne introdotta nel 1998 dalla legge Turco Napolitano. Fu sostituita dai permessi di soggiorno per ...

Nei primi tre mesi del 2023 sono sbarcati più di 20 mila migranti: il triplo dell’anno scorso. 

Solo nei primi tre mesi di quest’anno sono sbarcati in Italia più di 20 mila immigrati clandestini, il triplo del 2022. I servizi calcolano che ce ne siano altri 600 mila pronti a pagare gli scafisti per raggiungere le nostre coste. Questo non sono eventi del mondo virtuale. Non sono immagini che si vedono ai telegiornali. Poi i 20 mila che sono già qui e i 600 mila che si accingono a venire diventano un problema per tutti noi. Sia perché siamo noi, non altri, a doverli mantenere, sia ...

L’indignazione della sinistra per le affermazioni di Piantedosi e Feltri. Ma che cos’hanno detto di così strano?

(pd) La sinistra era già indignata per l’affermazione del ministro degli Interni Piantedosi, che all’indomani del naufragio sulle rive della Calabria aveva detto: «La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo le vita dei propri figli».Adesso l’indignazione raddoppia perché Vittorio Feltri ha scritto un tweet ‘politicamente scorretto’. Sulla tragedia dei migranti ha scritto: «Agli extracomunitari ricordo un vecchio detto italiano: ...

Aggredita perché portava il niqab: inaccettabile. Ma il niqab dev’essere vietato dalla legge, non dalla prepotenza di qualche idiota

Ieri a Marghera una donna bengalese di 29 anni che indossava il niqab, il velo che copre tutta la faccia lasciando scoperti solo gli occhi è stata aggredita, pare da 3 donne, a pugni e calci e le è stato strappato il velo. La vittima dell’aggressione, moglie di un imam -una via di mezzo fra un prete e un saggio musulmano-, ha subito lesioni guaribili in 5 giorni ed ha  sporto denuncia ai Carabinieri.Anche questo, come altri episodi accaduti recentemente, vedi il raid avvenuto martedì ...

In Francia, come in Italia, la metà dei crimini sono commessi da stranieri. Un dettaglio? Perché si cerca di non farlo sapere?

Il 15 ottobre su un marciapiede nella zona est di Parigi è stato trovato il corpo di una ragazzina di 12 anni nascosto in un contenitore di plastica. La vittima si chiamava Lola, era la figlia dei custodi dell'edificio dov’è stata assassinata. Subito s’era pensato a un rapimento finalizzato al traffico di organi. Poi è saltata fuori la verità attraverso testimoni, impronte e immagini delle videocamere. La polizia ha arrestato un’algerina di 24 anni, che ha confessato di aver imbava...

Accogliere tutti è impossibile. Diventeremmo tutti dei miserabili. Impariamo da San Martino

(di Paolo Danieli) In questi giorni si è di nuovo imposta all’attenzione della politica la questione immigrati. Gli sbarchi continuano a ritmo incessante. 11 mila in 10 giorni. A promuoverli le Ong di mezza Europa, braccio operativo di un disegno di cui diventa sempre più difficile negare l’esistenza. E anche una fetta di opinione pubblica che per motivi culturali o religiosi ritiene bello e doveroso accogliere chiunque arrivi. ‘Sono dei disperati - dicono i buonisti- affamati, poveri, ...

Babygang. Adesso basta. I veronesi vogliono girare tranquilli per la città

E’ più di un anno che le autorità preposte all’ordine e a alla sicurezza pubblica di Verona sminuiscono il problema delle babygang. Adesso però, dopo il ripetersi sistematico, pressoché quotidiano, di episodi di violenza, di aggressioni e di rapine ad opera di bande di ragazzi che imperversano indisturbati in alcune zone del centro, come puntualmente riportato dalle cronache, ci si chiede se hanno intenzione di continuare con questo atteggiamento che non giova certo alla soluzione del ...

Aggressione in Pradaval e sequestro a S.Bernardino. La città è sempre meno sicura

L’impressione è che la situazione stia sfuggendo di mano. Le autorità, non si sa se per ordine di scuderia o per sottovalutazione del problema, minimizzano, ma gli episodi di violenza contro tranquilli cittadini veronesi si stanno moltiplicando oltre il livello della sopportazione. La scorsa settimana un ragazzo che passava ai giardini di Pradaval, da molti anni zona di degrado umano nonostante sia in pieno centro, è stato aggredito e picchiato da un africano senza alcun motivo. Il ...

7,7 miliardi di euro le rimesse degli immigrati. Una ricchezza prodotta in Italia che finisce all’estero

Ammontano a 7,7 miliardi di euro le rimesse inviate nel 2021 dagli immigrati residenti in Italia alle loro famiglie nei Paesi d’origine. Una cifra di poco inferiore  a quella record che si era registrata nel 2011 (8 miliardi). Il calcolo l’ha fatto la Fondazione Moressa di Mestre con uno studio basato sui dati della Banca d’Italia. Nel 2021 si è registrato un aumento del 12,2% rispetto all'anno precedente e un +46,3% rispetto al 2016. Anche l'incidenza sul Pil torna a crescere, ...

Negare la connessione immigrazione-gang è una forma di omertà come quella per la mafia

Esiste una convenzione non scritta per cui parlare pubblicamente della connessione esistente fra l’immigrazione e i sempre più gravi episodi di violenza - vedi quello di capodanno in piazza Duomo a Milano- ad opera di bande di delinquenti  stranieri è un tabù. Invece bisogna romperlo questo tabù. Per il semplice fatto che se le cose non vengono chiamate con nome e cognome ed i fatti considerati per quello che sono i problemi non si risolvono. Anzi, si aggravano.  Fare ...