italiani 7 results

Peggiora la situazione delle famiglie italiane falcidiata dagli aumenti dei prezzi e delle bollette

Da uno studio di Nomisma emerge che il 13% delle famiglie italiane ritenga il proprio reddito insufficiente a far fronte alle spese base: alimenti, l'affitto, il mutuo, le bollette e tutto quel che serve per vivere.  Il 43% delle famiglie considera il loro reddito appena sufficiente. Sono i i giovani, le famiglie numerose con figli piccoli e le famiglie che si prendono cura di persone non autosufficienti quelle a passarsela peggio.Colpa dell’inflazione e dell'aumento dei prezzi che ...

Il Veneto continua a essere una regione attrattiva per la sanità. E’ una delle tre regioni preferite dagli italiani per andarsi a curare

Gli italiani che sono venuti a curarsi in Veneto da altre regioni hanno ricevuto prestazioni per 165.916.847 euro. Il dato è riferito al 2020, l’anno peggiore della pandemia, in cui gli spostamenti sono stati necessariamente limitati.Il valore complessivo della mobilità sanitaria interregionale è di 3.330,47 milioni di euro, inferiore a quella degli anni precedenti.Ma è comunque significativo il dato della mobilità sanitaria verso la nostra regione che, nonostante le difficoltà, rimane ...

In dieci anni 10 mila medici sono andati all’estero. Schillaci: non possiamo permettercelo. E  vanno aumentati i posti a Medicina

Il ministro della Salute, Orazio Schillaciritiene che il numero di 14.780 mila gli studenti di Medicina che il ministro dell’Università ha programmato per il 2023/24 non è sufficiente. E’ da considerare provvisorio e bisogna aumentarlo. Le esigenze del paese lo impongono. "Oggi - ha detto Schillaci - siamo impegnati a fronteggiare l'emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano: da una programmazione miope del numero di accesso alla facoltà di Medicina che ...

Gli americani cominciano a invecchiare a 42 anni. E gli italiani?

Negli Stati Uniti hanno fatto un sondaggio per capire quando si comincia a sentire che si sta invecchiando. Secondo l'indagine ciò avviene a 42 anni. Almeno per i 2 mila americani intervistati facendo attenzione che fossero rappresentate tutte le generazioni. E' a quell'età che si cominciano a notare i primi segni dell'invecchiamento. Un 15% ha detto di aver sentito di invecchiare attorno ai 35 anni. Invece è sui 34 anni che uno si sente nel pieno delle forze e della salute. C'è anche un ...

L’opinione degli italiani sulla guerra in Ucraina. Per il 75% la colpa è di Putin.

Il Secolo d’Italia pubblica oggi un sondaggio Legacoop Ipsos sulla guerra in Ucraina. Secondo la ricerca demoscopica condotta a cavallo fra la fine di febbraio e l’inizio di marzo il 75% degli italiani teme che la guerra in Ucraina possa sfociare in una guerra mondiale. L’80% ha paura che questa possa anche diventare una guerra atomica con l’utilizzo dei armi nucleari da parte delle grandi potenze. Da notare che gli stati che dispongono di bombe atomiche sono, oltre agli Usa, che sono ...

Secondo il Censis la maggioranza degli italiani è “neo-cospirazionista dietrologica”.

Risulta da uno studio del Censis che la grande maggioranza degli italiani non è allineata alla politica e alla cultura dominanti. Pensi che “il potere reale in Italia è concentrato nelle mani di un gruppo di potenti: alti burocrati, politici e uomini d’affari”?  Sei convinto che “le multinazionali sono responsabili di quello che ci accade”; che “esiste una casta mondiale di potenti che controlla tutto”? Prevedi che “cultura e identità italiane spariranno rimpiazzate da ...

Sono più di 65 milioni i cittadini italiani. Poi ci sono gli italiani cittadini esteri.

Sono 5.652.080 gli italiani residenti all’estero, che s’aggiungono ai 59, 2 milioni che stanno in Italia. Dati del 1° gennaio 2021 forniti dalla Fondazione “Migrantes”, organo della Conferenza Episcopale Italiana, nel suo Rapporto sui nostri connazionali che vivono fuori dal nostro paese. La pandemia ha rallentato le partenze. Sul dato in crescita influiscono le nuove nascite da cittadini già residenti all'estero. Si calcola invece che nel mondo coloro che sono di nazionalità ...