Due milioni di disoccupati. Ma c’è un milione di offerte di lavoro
E’ paradossale: in Italia ci sono 2 milioni di disoccupati, mentre le imprese cercano un milione di lavoratori. La situazione è stata fotografata dalla Cgia di Mestre con i dati del Ministero del Lavoro. Conseguenza dell’incapacità delle istituzioni del Paese di incrociare la domanda e l'offerta di lavoro.
Chi cerca lavoro non ha le competenze
Il fatto è, rileva la Cgia, che chi cerca lavoro spesso non ha le competenze richieste dal mercato. Così molte aziende non riescono a ...
Il Consorzio di Bonifica veronese seleziona personale per una posizione di meccanico di officina
(di Stefano Cucco) Il Consorzio di Bonifica Veronese, ente che si occupa di irrigazione in settanta Comuni della provincia scaligera, intende procedere all’assunzione per chiamata di un operatore da inquadrare come meccanico di officina, previa selezione informale per titoli, prova e colloquio tecnico-attitudinale.
La figura professionale oggetto di selezione sarà inserita nell’organico del Settore Manutenzione ed Esercizio e assolverà incarichi attinenti al settore di apparte...
Lavoro, per settembre a Verona 10 mila nuovi assunti. In testa logistica e servizi, ma torna a crescere l’edilizia
In settembre la forza lavoro in provincia di Verona si arricchisce di 10.710 nuovi occupati. Nel 23% dei casi si tratta di assunzioni a tempo indeterminato o di apprendistati, mentre nel 77% i contratti saranno a termine, sia a tempo determinato che con altri contratti con durata predefinita. Le entrate previste si concentreranno per il 70% nel settore dei servizi, in particolare nella logistica, nei servizi alle persone, nel commercio e nei servizi turistici. Sul piano dimensionale il 52% ...
Denatalità: sempre meno giovani e lontani dal lavoro. A Verona in 10 anni 4000 in meno, le aziende rischiano
(di Stefano Tenedini) Un milione di giovani italiani scomparsi dai radar negli ultimi dieci anni, evaporati dall'anagrafe, sottratti alla società e alle nostra famiglie. Ma anche dal mondo del lavoro. In media centomila ragazze e ragazzi tra 15 e 34 anni sono mancati ogni anno all'appello. Raccontata con i numeri e le conseguenze, la denatalità è una brutta bestia da guardare in faccia. Anche perché questa contrazione, fa notare l'ufficio studi della CGIA di Mestre, sta colpendo proprio la ...
A Verona il mercato del lavoro cresce anche in agosto. Oltre 7000 assunzioni soprattutto nelle piccole imprese
Il mercato di lavoro della provincia di Verona è in fermento anche in agosto,, il mese delle vacanze che di conseguenza e per tradizione è il più sonnolento. Infatti le imprese hanno programmato oltre 7000 ingressi occupazionali in varie forme, esattamente 7280 entrate. In questo quadro l'11 per cento delle aziende assumeranno personale per l'80% con un contratto a termine, per personale under 30 o immigrato. E la metà delle imprese che prevedono di assumere sono di classe micro o piccola, ...
Borchia “Pugno di ferro con Ultima Generazione, intollerabile interrompere lavoro trasportatori”
“‘Abbiamo fermato la valanga del transito’,così gli irresponsabili nullafacenti di Ultima Generazione che questa mattina hanno bloccato il ponte Europa sull'autostrada del Brennero. Gli attivisti si sono seduti sulla carreggiata, rendendo impossibile il passaggio. Questi personaggi devono finirla di provocare disagi e mettere in difficoltà chi, come gli autotrasportatori, lavora onestamente e si spacca la schiena ore e ore a bordo di un Tir”.
Così l’eurodeputato veronese ...