lega 70 results

Tosato, senatore per la terza volta. Sull’autonomia la Lega non accetta rinvii. Grave la responsabilità di Sboarina nella sconfitta del centrodestra

Paolo Tosato è stato eletto in Senato per la terza volta. E’ un leghista doc che prima di approdare in Parlamento è stato anche consigliere comunale di Verona. Altri leghisti, parlamentari e non, passano e vanno. Lui no. E’ stabile, serio, tranquillo ed anche la sconfitta elettorale del 25 settembre non lo scompone e non lo preoccupa più di tanto. Lei è uno dei leghisti veronesi più anziani. Non tanto per l’età, dato che lei ha solo 50 anni, ma per la lunga militanza. Che ...

Bossi mette in piedi una corrente all’interno della Lega: il Comitato del Nord. Il vecchio leone ruggisce ancora

Umberto Bossi ha fondato una sua corrente per portare avanti all’interno della Lega la linea autonomista e ‘padana’. Si chiama Comitato del Nord e sta già ottenendo delle adesioni in Veneto e in Lombardia. Lo scopo è riequilibrare dall’interno la politica ‘italianista’ di Salvini ritornando alle origini del movimento leghista.Bossi, 81 anni e malandato, pareva non fosse stato eletto, tanto che Salvini stava già pensando di proporlo come senatore a vita. Ma poi, dopo un riconte...

Zaia e Fedriga restano al loro posto. Per ora. Niente incarichi romani. Ma Zaia affacciandosi da Palazzo Balbi vede Bruxelles

Luca Zaia e Massimiliano Fedriga hanno deciso e chiudono ogni spazio alle illazioni che li vorrebbero in partenza per Roma per andare a guidare qualche ministero. No, loro rimangono alla guida del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia.Lo hanno detto rispondendo a specifiche domande in occasione della prima apparizione pubblica dalle elezioni, a Trieste."Mi piacerebbe continuare in Friuli Venezia Giulia ricandidarmi nel prossimo anno. Poi il risultato dipenderà dalla fiducia che i cittadini di ...

Ciambetti mette le mani avanti dopo la grande vittoria di FdI. Nessun riequilibrio in regione. Valgono i risultati di due anni fa

Roberto Ciambetti (Lega), presidente del Consiglio Regionale del Veneto: nessuna ripercussione dei risultati elettorali sugli equilibri regionali “visti i risultati usciti dalle elezioni solo due anni fa. Mette così le mani avanti l’esponente leghista circa l’eventualità che Fratelli d’Italia, alla luce del clamoroso risultato elettorale, possa chiedere un riequilibrio delle posizioni a livello regionale. Da parte del partito della Meloni non è stata avanzata né ventilata nessuna ...

Francesco Storace. Uno dei leader storici della destra italiana vota Lega

Francesco Storace è uno dei leader storici della destra italiana. Quando Fini successe ad Almirante alla guida del Msi fu il suo addetto stampa. Poi, con Alleanza Nazionale fu uno dei ‘colonnelli’ cui facevano capo le componenti del partito. Con Alemanno rappresentava la ‘destra sociale’, cioè l’anima nazional-popolare della destra. E’ stato Governatore del Lazio e Ministro della Salute. Non condividendo più la linea finiana nel 2007 fondò La Destra, nell’intento di ...

Borchia (Lega): Nessuna lezione su autonomia ed energia dall’assenteista Calenda

"Chiacchiere e polemiche tante, presenze poche. Il Veneto merita ben altro". Paolo Borchia, eurodeputato veronese della Lega e responsabile del Dipartimento regionale per l'energia del Carroccio, bacchetta il leader di Azione a margine del tour elettorale veneto: "Alle europee di tre anni fa, il Nord-est ha già dato troppa fiducia a Calenda, dimostratasi mal riposta: la sua esperienza al Parlamento europeo non ha lasciato segno, a Bruxelles si è visto poco; le percentuali di partecipazione ...

Cerea. La Lega presenta i suoi candidati. Fontana, vice-Salvini, punta di diamante della squadra leghista

(m.d.) La Lega - qui il nostro video - ha scelto Cerea per presentare la squadra dei suoi candidati alle elezioni politiche. Ieri sabato 3 settembre al Expo della ex Perfosfati il segretario della locale sezione Stefano Brendaglia e il commissario provinciale Nicolò Zavarise hanno presentato i candidati leghisti alla presenza del parlamentare europeo Paolo Borchia. Una scelta precisa quella di Cerea, e non del capoluogo, per dimostrare che la Lega è attenta al territorio e va in provincia, ...

#Credo. Lo slogan di Salvini che piace a Storace

( di Paolo Danieli) “Di fronte a una politica senz’anima, la campagna della Lega #Credo restituisce valori a una battaglia che non si può ridurre solo a guerra tra bande” parola di Francesco Storace postata sulla pagine Facebook di Matteo Salvini. Un riconoscimento che vale la pena di segnalare in quanto lo stesso slogan “Credo” era stato usato nel 2008 nella campagna elettorale de La Destra, il movimento fondato appunto da Storace. Il fatto che a distanza di tanti anni la Lega ...

Sondaggio: i ricchi con il Pd, le partite Iva con Fratelli d’Italia

Al sondaggio di Alessandra Ghisleri pubblicato domenica che registra FdI primo partito italiano, qualunque sia la legge elettorale, ne è seguito subito uno di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera che analizza la composizione sociale del consenso ai partiti. Il dato che ne esce conferma che il Pd è il partito dei benestanti, non quello dei proletari, com’era il Pci, da cui è nato. Con successive mutazioni, ma senza soluzione di continuità, il partito guida della sinistra s’è ...

Zaia sta con Sboarina: “Il lavoro di squadra deve continuare per il bene di Verona”.

Non ha usato mezze parole né toni sfumati Zaia, venendo a presentare la lista della Lega veronese al Consiglio Comunale. Zaia sta con Sboarina senza se e senza ma. Insieme, ha detto abbiamo fato grandi cose, a cominciare dall’enorme impegno profuso durante la difficilissima prova della pandemia. “La Lega con Sboarina ha portato il Giro d’Italia, Verona sarà Olimpica, abbiamo riaperto l’Arena con 6 mila presenze unici in Italia ha detto Zaia”. E poi ha citato le opere varate ...

Comencini (Lega) la pensa come il Papa: lavorare seriamente per il cessare il fuoco.

“Sul conflitto in Ucraina la penso come Papa Francesco. Occorre posare le armi e lavorare seriamente per il cessate il fuoco. La politica accolga l’appello del Pontefice”. Lo afferma il deputato della Lega e consigliere comunale Vito Comencini, che sottolinea: “È molto positivo che si stia sempre più allargando il fronte politico e sociale di coloro che dicono no all’invio di nuove armi in Ucraina. All’inizio del conflitto la mia sembrava essere una delle poche voci isolate, ...

Tosato si candida in Consiglio Comunale e appoggia Sboarina

«Nel 2007 - ha raccontato Paolo Tosato, sentore della Lega, accettai l’incarico per Strade, Giardini e Arredo urbano. Mi dissero “sei stato il più votato e hai scelto una delega di secondo piano”. Nulla di più falso: attraverso quella delega si può dare risposta a tante esigenze della città: i veronesi chiedono decoro, manutenzioni, pulizia e ordine, riqualificazione di giardini, piazze e strade, che necessitano di una costante attenzione da parte dell’Amministrazione. » ...

Ilaria Segala lascia Battiti e appoggia Sboarina con la Lega. “Mi riconosco nella buona amministrazione del territorio”

Alla vigilia della campagna elettorale l’assessore Ilaria Segala (Battiti), come anticipato nei giorni scorsi, ha scelto di entrare nella Lega. "Mi riconosco nei valori della Lega della buona amministrazione del territorio", sottolinea in conferenza stampa insieme allo staff del partito al completo. Famiglia di origine istriana, già presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona (e prima donna a ricoprire questo ruolo), in questi cinque anni in giunta Segala ha retto l'assessorato ...

Ius scholae. Lega e FdI cercano di bloccare il tentativo di allargare la possibilità di ottenere la cittadinanza italiana per gli stranieri con una valanga di emendamenti 

Non è passato lo ius soli? Non c’è problema, facciamo lo ius scholae. E’ degna di miglior causa l’insistenza con cui la sinistra vuole allargare a tutti i costi le maglie per concedere la cittadinanza italiana agli stranieri. Ieri in Commissione Affari Costituzionali alla Camera è approdata la proposta di legge sullo ius scholae elaborato dal presidente della stessa Commissione Giuseppe Brescia (M5S). La proposta grillina prevede che possa acquistare la cittadinanza il minore ...

Presidenzialismo in cambio dell’Autonomia. E’ la chiave per fare la riforma costituzionale e ricompattare il centrodestra

(di Paolo Danieli) Martedì in Commissione Affari Costituzionali della Camera inizierà la discussione sul ddl costituzionale per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica proposta da FdI.  Il presidenzialismo è un vecchio cavallo di battaglia della destra. Fu Almirante il primo a lanciare l’idea nei primi anni ’70, beccandosi l’accusa di voler instaurare una dittatura. Oggi neanche la sinistra arriva più a fare accuse così assurde. Restano comunque delle resisten...