S’incendia la campagna elettorale, Fratelli d’Italia di Villafranca avvia l’espulsione di Mario Faccioli
Tanto tuonò che piovve. Una vera e propria bomba sulla campagna elettorale di Villafranca: Stefano Tabarelli, a destra nella foto con Ciro Maschio, coordinatore del Circolo FDI cittadino, ha rilasciato oggi un comunicato stampa nel quale annuncia che "nonostante i nostri inviti a sostenere la nostra lista e la nostra coalizione, Mario Faccioli - iscritto negli ultimi tre anni al Circolo - ha deciso di candidarsi contro il partito e collocarsi fuori. Conseguentemente, ho avviato le procedure ...
Mario Faccioli presenta le cinque liste che lo sostengono nella corsa a sindaco di Villafranca
"Un uomo, una comunità, un progetto" è il raggruppamento civico (qui il nostro video) che sostiene la candidatura di Mario Faccioli a sindaco di Villafranca formato dalle liste: Civica per Villafranca, Villafranca Attiva, Territorio e Frazioni con Villafranca, Noi per voi e Progetto Giovani.
Mario Faccioli al Caffè Fantoni ha presentato stamattina i candidati di punta delle cinque liste che lo sostengono. «Dopo essere stato sindaco per diversi anni ho ritrovato nel lavoro che sto ...
Mario Faccioli apre le danze a Villafranca: sul piatto la sua candidatura a disposizione del centrodestra
Mario Faccioli "smuove" le acque della politica villafranchese, e di tutto il centrodestra veronese, ponendo, mettendo a disposizione, la propria candidatura per le prossime elezioni amministrative nel capoluogo castellano: torna la lista "Alleanza per Villafranca" che portò Faccioli alla carica di sindaco nel decennio 2008-2018. «Non cerco posizioni personali - sottolinea però Faccioli - cerco di portare avanti un progetto comune per la Villafranca del futuro e non intendo dare giudizi ...
AGSM Energia manda in onda la Rai: contratto da 66 milioni€
La RAI si "sintonizza" sulla rete (elettrica) di Agsm Energia. È stato infatti formalizzato in questi giorni il contratto di fornitura del bando Consip vinto dalla multiutility scaligera, che fornirà quindi l'energia elettrica per le trasmissioni delle reti televisive nazionali RAI attraverso Rai Way, il gestore di infrastrutture e servizi di rete per telecomunicazioni leader in Italia. Dal 1° aprile partiranno quindi le forniture per Rai Way (90 milioni di kilovattora GWh per 18 milioni di ...