natura 5 results

Orsi. Facciamo un po’ di chiarezza

(di Michelangelo Federici di Gorzone) Qualche tempo fa abbiamo parlato del lupo, delle sue abitudini e della discussa pericolosità di questo predatore. Oggi un tragico fatto di cronaca ha risvegliato l’interesse su di un’altra specie: l’orso, uno splendido animale che tutti hanno ammirato in qualche zoo, ma col quale pochissimi hanno avuto un incontro ravvicinato in natura.  Lupo ed orso sono definiti “predatori”, ma non potrebbero essere più diversi per morfologia, abitudini e ...

Pericolosità, vera o presunta, del lupo per gli umani

(di Michelangelo Federici di Garzone) In un mio recente intervento su L’Adige sulla questione ‘lupo’ spiegavo che dato il numero crescente di branchi occorre prendere provvedimenti di contenimento e controllo. Come per il cinghiale.  Ora, amici e lettori mi pongono tutti la medesima domanda: ma il lupo è pericoloso per l’uomo? Possiamo andare tranquilli per boschi e monti? Possiamo portare con noi i nostri cani?Rispondere a questa domanda è difficile. Non perché non abbiamo ...

Il lupo, una meravigliosa creatura da proteggere ma anche da controllare

(di Michelangelo Federici di Gorzone*) Forse sbaglio, ma sono convinto che molti sostenitori del lupo abitino al quinto piano di un bel condominio in città o in una villetta in quartieri residenziali e lavorino in ufficio con aria condizionata e comoda poltrona davanti ad un computer; alla sera o nella pausa lavoro, vanno in palestra per tenersi in forma. Conoscenza vera della natura, del bosco, della montagna? Non credo moltissima, al di là di documentari, riviste e magari qualche camminata ...

Il ciclamino nato sul marciapiede. Un messaggio della natura che dobbiamo raccogliere 

(p.d) Una pianta di ciclamini è nata in una fessura fra il marciapiede e un pilastro portante di un condominio in via Cefalonia, borgo Trento. Per di più in un periodo di siccità. Credevo che i ciclamini nascessero solo nei boschi, nei prati o, al massimo, nei vasi dai fioristi. E invece eccoli là, in un posto inaspettato, al punto che mi sono dovuto chinare e toccarli per vedere se erano veri, o se erano stati semplicemente appoggiati lì per terra. Una fioritura che ha del prodigioso ...

Il gatto selvatico, la cerva, il lupo. La fauna selvatica si riappropria del territorio?

Qualche giorno fa, ad Arsiè, nel feltrino, in provincia di Belluno, la Polizia Provinciale ha soccorso un esemplare di "Felis silvestris”, ovvero un gatto selvatico trovato ferito accanto ad una faina morta. E’ probabile che i due animali avessero lottato tra di loro. I soccorritori, su consiglio dei veterinari, hanno tenuto il gatto selvatico in osservazione per una notte. La mattina dopo il gatto s’è ripreso completamente, al punto che non voleva saperne di stare nella gabbia di ...