Carcere di Montorio. Suicidio sventato dalla Polizia Penitenziaria
Un detenuto del carcere di Montorio ha tentato di suicidarli impiccandosi all’interno della propria cella. Ma è stato salvato dagli agenti della Polizia Penitenziaria.
L’episodio, avvenuto ieri sera nella sesta sezione detentiva, è stato reso noto dal segretario del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe), Donato Capece che ha sottolineato che "solo grazie al tempestivo intervento del personale di Polizia Penitenziaria che lo ha soccorso con immediato massaggio cardiaco ...
Nordio vorrebbe adibire a carceri le caserme dismesse. Un’idea perfetta per il ‘Campone’
(di Paolo Danieli) «Costruire un carcere nuovo - dice il Ministro della Giustizia Nordio - è costosissimo, è impossibile sotto il profilo temporale, ci sono vincoli idrogeologici, architettonici, burocratici. Con cifre molto inferiori possiamo riadattare beni demaniali in mano al ministero delle Difesa compatibili con l'utilizzazione carceraria».
Il Ministro ha ragione da vendere. Le carceri sono sovraffollate ed i detenuti vivono in condizioni inaccettabili. Quest’anno ci sono già ...
L’abolizione del reato d’abuso d’ufficio è cosa buona e giusta
(di Mario Marino) Appena si è iniziato a discutere dell'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, è partita la narrazione delle sciagure che ne conseguiranno: l’Europa ci incenerirà; le Procure saranno defraudate del “reato-spia” -lo chiamano così- per beccare mafiosi all’opera sotto traccia; i pubblici amministratori potranno tornare a fare il bello ed il cattivo tempo. Ma i numeri dicono altro. Questo reato fa registrare solo il 3% di condanne. Nel 2021, 4.465 su 5.418 procedim...
Punire la “lite temeraria” in sanità. L’idea di Nordio è giusta
(di Francesco Bovolin) Da decenni i tribunali sono ingolfati di casi genericamente catalogati sotto il nome di “malasanità”, spesso presentati come l’esito di errori medici o di strutture sanitarie che hanno provocato danni a incolpevoli pazienti. Studi legali di nome, ma più spesso di basso lignaggio, vivono e prosperano con queste cause.
Ma quante di queste cause hanno fondamento e si concludono con condanna del sanitario o della struttura? Udite udite, aprite bene le orecchie: il ...