In Cittadella il ricordo di Norma Cossetto
Una rosa per ricordare Norma Cossetto. Questa mattina l’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia ha partecipato in piazza Cittadella alla cerimonia in memoria della giovane studentessa istriana, gettata viva nella foiba di Villa Surani nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 dopo essere stata barbaramente seviziata e torturata dai partigiani comunisti jugoslavi. Elisa La Paglia, per non dimenticare questa tragica pagina della storia e in segno di rispetto per i lutti ...
Neghi le foibe? nessun contributo dalla Regione Veneto
«Con enorme soddisfazione accolgo l'approvazione da parte dell'Aula della Mozione di cui sono primo firmatario che invita la Giunta regionale a sospendere ogni tipo di contributo a favore di tutte le associazioni che si macchiano di riduzionismo e di negazionismo nei confronti del dramma delle Foibe". Così il Capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale del Veneto Raffaele Speranzon che aggiunge: "Vergognoso, invece, il voto contrario espresso dai banchi dell'opposizione. ...
Norma Cossetto, all’unanimità è cittadina onoraria di Verona alla memoria
A ventiquattr'ore dalle celebrazioni nazionali del Giorno del Ricordo, istituito per dare eterna memoria ai massacri delle foibe ed all’esodo giuliano dalmata, è stata approvata dal Consiglio comunale all’unanimità, con 34 voti favorevoli, la delibera per conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria di Norma Cossetto. Medaglia d'oro al merito civile, la giovane studentessa istriana, fu catturata, imprigionata, seviziata e barbaramente gettata in una foiba dai partigiani slavi. ...