oncologia 8 results

Verona capitale dell’oncologia digestiva

Oltre 500 esperti da tutto il mondo per il congresso dell’Associazione internazionale di chirurghi, gastroenterologi e oncologi. (di Edoardo Cavalli) I nuovi casi di tumore in Italia sono in aumento. Secondo l’Associazione italiana registri tumori nel corso del 2022 è stato infatti calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, dati che rivelano il profondo impatto della pandemia sulla riduzione nel numero di screening oncologici. Ma c’è anche ...

Gli Alpini donano all’Oncoematologia pediatrica un monitor per seguire il paziente allettato h24

Una delegazione di Alpini di Novaglie della Sezione dell’Ana Verona ha consegnato oggi un monitor multiparametrico all’Oncoematologia Pediatrica, diretta da Simone Cesaro, all’Ospedale della Donna e del Bambino...

La sperimentazione clinica in oncologia: un’opportunità in più per il paziente

L’Unità di Sperimentazioni Cliniche taglia oggi un prestigioso traguardo: arruola nello studio  GSK-213824 il primo paziente con neoplasia polmonare in Europa e il trentaquattresimo nel mondo.  Si tratta di uno studio internazionale, randomizzato, che va a valutare nuovi approcci terapeutici nel tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. Entriamo sempre di più nel concetto di modulazione del Sistema immunitario nella cura oncologica. Questa nuova sperimentazione ...

Ulss9 Scaligera. Il punto sulla diagnosi e sulla terapia del malato oncologico 

Ieri 21 maggio si è celebrata la Giornata nazionale del malato oncologico, istituita dal Presidente del Consiglio nel 2006, con lo scopo di dedicare attenzione alle persone affette da tumore e a tutti coloro che hanno attraversato l’esperienza delle malattia, direttamente o indirettamente.  Il Dipartimento di Oncologia Clinica della Ulss9 offre ai pazienti una ottimale gestione della fase acuta della malattia con una sua completa presa in carico. Applica protocolli terapeutici  ...

Tre ospedali veronesi nella classifica delle top 10 per la chirurgia dei tumori in Italia tre ospedali veronesi: Borgo Trento, Peschiera e Negrar

La Rete Oncologica Pazienti Italia (Ropi) ha presentato la nuova edizione di “Dove mi Curo?”, la classifica dei migliori ospedali per la chirurgia oncologica fatta sulla base dei dati raccolti dall’Agenas, lAgenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali. Lo scopo è far conoscere ai pazienti quali sono gli ospedali che hanno il più alto volume di attività chirurgica oncologica, perché ad un più alto numero di interventi per quel certo tipo di tumore corrispondono migliori ...

Come la ricerca nel Dipartimento può aiutare i pazienti.

Jacopo Giuliani, oncologo, si occupa di ricerca nell’ambito del Dipartimento Oncologico nell’Unità Operativa Complessa dell’Ulss9 Scaligera a Legnago. Come funziona, dottor Giuliani, il suo lavoro di ricerca sulla terapia dei tumori? «Gli studi clinici svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi trattamenti, nel riutilizzo di trattamenti esistenti e nell'affrontare aree “grigie” caratterizzate da necessità cliniche non ancora soddisfatte. La sperimentazione clinica - ...

Per battere il cancro bisogna fare squadra. Francesco Fiorica illustra il metodo multidisciplinare dell’oncologia di oggi

L’Adige, a margine delle iniziative prese dalla Ulss9 Scaligera in occasione della giornata mondiale contro il cancro ha cercato un approfondimento con il coordinatore del dipartimento di Oncologia Clinica dell’Ulss9 Scaligera Francesco Fiorica, che è direttore di dipartimento di Oncologia clinica della Ulss9 e direttore dell'Uoc di radioterapia e medicina nucleare ed impegnato assieme ad altri medici per un’azione coordinata fra le varie discipline per dare una risposta efficiente ed ...

Dopo Borgo Trento, due tricicli porta flebo donati all’Ospedale di Legnago per i piccoli pazienti di Pediatria

Due tricicli porta flebo donati al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Legnago dall’Associazione ‘Il Sorriso Arriva Subito’. Sono due tricicli speciali per i pazienti più piccoli ideati dall’associazione di volontariato (con sede a San Giovanni Lupatoto, già operante negli ospedali con la clownterapia) e realizzati dall’azienda ItalTrike di Treviso. Alla cerimonia di donazione ha partecipato il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera dott. Pietro Girardi, il Sindaco ...