padovani 18 results

La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Intanto ce ne sarà una a led

La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Quest’anno non è stato possibile per motivi tecnici e burocratici. Al suo posto una cometa stilizzata realizzata in metallo, con luci a led, più piccola e, per ragioni di sicurezza, non entrerà in contatto con l’anfiteatro Arena. Per l’acquisto della struttura sono stati impegnati circa 140 mila euro. Verrà posizionata nello stesso spazio in cui veniva usualmente installata l'archiscultura dell’architetto Olivieri.  Ma poi, quando ...

Ponte dell’Alpo in condizioni di degrado e abbandono

Quella ponte del ponte dell’Alpo in condizioni di abbandono è solo l’ultima in ordine di tempo delle centinaia di segnalazioni che arrivano sul degrado che sta fagocitando Verona.  A farla è Marco Padovani, oggi in Parlamento ma fino all’anno scorso assessore della giunta Sboarina con delega alle strade e a i giardini. «Un sovrappasso ad Alpo lasciato a se stesso con veri e propri alberi che crescono lungo il ciglio della strada - denuncia il deputato veronese- Solo nell’u...

Tommasi vola a New York per parlare dei problemi delle città. Padovani: La città affonda e il capitano abbandona la nave

Non è andata giù a Marco Padovani, deputato di FdI, ma anche amministratore di lungo corso di Verona e, anche da Roma, attento ai problemi della città, la missione a New York del sindaco Tommasi. Tra oggi e lunedì parteciperà ad alcuni incontri per parlare di problematiche riguardanti le città di tutto il mondo. «Non metto in dubbio l'importanza dell'iniziativa voluta dall'Università di Harvard e dal "Centro Bloomberg per le città - commenta Padovani-  ma in un momento simile, ...

Niente cenone di capodanno in Fiera per gli anziani. Il centrodestra critica la decisione della giunta Tommasi

L’Amministrazione Tommasi non farà il tradizionale cenone al padiglione 1 della Fiera dedicato agli anziani. Il centrodestra protesta con una conferenza stampa dei capigruppo della minoranza di palazzo Barbieri.“Era diventato una tradizione - hanno detto Sbioarina, Padovani e Zavarise - dato che s’è tenuto ininterrottamente dal 2007, esclusi i due anni di pandemia. Gli assessori al Decentramento Federico Benini e al Sociale Luisa Ceni lo hanno comunicato ai presidenti di tutte e sette ...

Marco Padovani. Un militante storico della destra veronese da Palazzo Barbieri a Montecitorio.

Marco Padovani. Uno che ‘non se la tira’, neanche adesso che è stato eletto deputato. Un vecchio militante della destra veronese che ha mantenuto sempre lo stesso spirito quando ha fatto l’assessore, prima nella giunta Tosi e poi in quella Sboarina, ed anche adesso che è arrivato il premio più bello del suo percorso: l’elezione in Parlamento. Padovani, classe 1959, non è da ieri che fa politica. Quando ha cominciato a militare nella destra veronese? «Fin da ragazzino. Ero ...

Il fair play è già finito: poteri forti e sinistra estrema, FDI e Lega all’attacco della Giunta Tommasi

Non ha fatto in tempo ad insediarsi il nuovo consiglio comunale ieri sera che questa mattina Marco Padovani (FdI) e Nicolò Zavarise (Lega) - qui il nostro video - sono partiti all’attacco dell’amministrazione Tommasi con una conferenza stampa piuttosto dura, nella quale il fair play ha fatto capolino soltanto nelle battute iniziali con gli inevitabili auguri di buon lavoro. Poi sono partite subito le “osservazioni”. «Stupisce - inizia Padovani- che non siano state assegnate ...

Trasferta veronese per sostenere Tommasi degli eletti padovani del centrosinistra

Questa sera, dalle 20,00, Damiano Tommasi realizza la sua terza tappa del tour a piedi nei quartieri della città: parte da Piazza San Zeno per una lunga camminata nella zona centro (prima circoscrizione). Questa mattina, al mercato dello Stadio Tommasi e i suoi hanno ricevuto il supporto per il volantinaggio tra le gente del vice sindaco di Padova  Andrea Micalizzi, di Margherita Colonnello, e Pietro Bean, quelli che hanno Avto più di preferenze alle comunali padovane, dove si è imposto il ...

Nuova telecamera a Ponte Crencano. E altre 24 per la sicurezza dei veronesi

Telecamera puntata sui giardini di via Pieve di Cadore a Ponte Crencano. Un’area verde frequentata soprattutto dagli anziani, che ora sarà monitorata 24 ore su 24. Un deterrente per garantire la sicurezza dei residenti. Altri 24 occhi elettronici sono in via di installazione in diversi quartieri della città. Da via Bassone al parco Cuore Verde di San Massimo, da via Brioni in Borgo Roma a Poiano. Dotazione elettronica che, oltre a dissuadere eventuali malintenzionati, permetterà, in caso ...

Oggi, giornata mondiale dell’obesità, la commissione al Sociale ha trattato il tema di questo disturbo dell’alimentazione.

Il presidente Gianmarco Padovani ha invitato a relazionare il Dott. Roberto Rossini membro dello staff di chirurgia bariatrica dell'ospedale di Negrar, una branca che costituisce l'extrema ratio nella cura dell’obesità, quando la dieta, i farmaci e lo stile di vita Hanno fallito o non possano essere adoperati. E’ un dato acquisito come il grasso addominale si accompagni spesso a ipertensione,  dislipemie e cardiopatie. Con al chirurgia barbarica si riesce a ridurre anche del 70 per ...

Padovani a Parona: “Stop ai rischi delle bombe d’acqua”

Grazie ad un intervento - qui il nostro video - per la sistemazione idraulica del Vaio del Ghetto, tra l’area di Arbizzano per il Comune di Negrar di Valpolicella e quella di Parona per il Comune di Verona, ora l’acqua piovana in situazioni di forti precipitazioni verrà convogliata in condotti e bacini di raccolta ad alta portata. Come? Attraverso un bacino di raccolta dalla profondità media di 240 cm, per il contenimento di oltre 1200 mq. di acqua. Un’operazione, dal valore comples...

Il sindaco ringrazia i farmacisti per l’aiuto dato alla comunità

Un ringraziamento a tutte le farmacie scaligere e alle figure professionali che lavorano al loro interno, professionisti che, in questi ultimi due anni, hanno avuto un ruolo chiave nell'affrontare l'emergenza dettata dalla pandemia. Il sindaco Federico Sboarina e l’assessore alla Protezione civile Marco Padovani hanno incontrato, questa mattina, nella sede dell’Ordine dei Farmacisti, i rappresentanti della categoria, per sottolineare ancora una volta l’importante ruolo svolto al servizio ...

Focus della Quinta Commissione consiliare di Verona sulle dipendenze

«Verona fin dai primi anni ’70 è stata il crocevia dello spaccio di droga. Questo è arcinoto. Ma non tutti sanno che è in prima fila per la lotta alle dipendenze da sostanze illegali e legali». Perciò  Gianmarco Padovani, presidente della commissione sul Sociale del Comune nonché Vice Presidente di Federfarma di Verona, che ha anche collaborato con la Medicina delle dipendenze, ha convocato una seduta su queste tematiche. Padovani ha sottolineato la diversità fra ciò ...

I massimi esperti veronesi fanno il punto sulla pandemia in 5^ Commissione Comunale. Concia: dobbiamo fare tutti la terza dose

Oggi importante riunione della V^ Commissione del Comune di Verona sul tema "Covid passato, presente e futuro”. Il presidente Gianmarco Padovani, particolarmente attento alle problematiche della salute - lui stesso è farmacista, ha invitato a relazionare figure autorevoli del mondo accademico e sanitario: il prof. Ercole Concia, già Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Verona; il prof. Claudio Micheletto, direttore del reparto di pneumologia dell’Azienda Ospedaliera ...

Integrazione fra sociale e sanità. Questa la linea di Gianmarco Padovani, il nuovo presidente della Quinta Commissione del Comune di Verona

L’integrazione fra sociale e sanitario è da sempre considerato necessità ed il presidente della quinta Commissione del Consiglio Comunale di Verona Gianmarco Padovani applica subito questo principio che ormai da  molti anni è alla base della filosofia sulla quale è impostato il sistema sanitario della regione Veneto, al punto che l’Assessore alla Sanità è anche Assessore ai Servizi Sociali.  Filosofia che se qualche decennio fa poteva essere considerata una scelta, oggi, ...

Controlli della Polizia Locale per l’operazione “Estate sicura”

Circa una trentina di persone e 21 veicoli sono stati controllati giovedì sera dalla Polizia locale in diverse zone della città nell’ambito dell'operazione 'Estate sicura’.  I controlli si cono concentrati sui giardini e le piazze di quartiere, oltre che sui cosiddetti bar fracassoni, che nel periodo estivo arrecano disturbo agli abitanti della zona. 6 giovani sono stati identificati nel parco 'La Fratellanza' a San Massimo, 5 in  via Ca' di Mazzè ,in zona Palazzina,  su ...