pagamenti elettronici 2 results

La marcia indietro del governo sul Pos. Un segnale di cedimento al potere finanziario

(di Paolo Danieli) Non è una bella cosa la marcia indietro del governo sul Pos. Il limite dei 60 euro sotto il quale il commerciante non ha l’obbligo di accettare il pagamento elettronico era più che ragionevole. Al limite anche qualcosa di meno, ma sarebbe stato un segnale importante per dimostrare l’indipendenza dell’esecutivo dalle banche. E invece ha dovuto cedere alle pressioni dell’Europa, longa manus del potere finanziario. E questo, per noi comuni mortali che speravamo che ...

Il tetto del contante torna a 2 mila euro. Vittoria in commissione del centrodestra

La maggioranza si è spaccata sul tetto dei pagamenti in contanti.  L'esame degli emendamenti al dl milleproroghe in commissione Bilancio e Affari costituzionali alla Camera ha visto ricompattarci il centrodestra a difesa dell’uso dei pagamenti in denaro contante che dal primo gennaio di quest’anno è stato limitato a 999,99 euro, in partita mille. La Lega e FI hanno votato con FdI , che è all’opposizione, il ripristino del tetto che a duemila euro per tutto il 2022. L’emend...