PFAS e calo della fertilità, risultati positivi per le nuove sperimentazioni sulle ciclodestrine in vitro
Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Veneto. In realtà, l'inquinamento è diffuso quasi ovunque, a causa dell'esteso utilizzo di queste sostanze in prodotti di uso quotidiano, tanto che si stimano oltre 2000 aree in Europa in cui la loro concentrazione è considerata pericolosa per la salute, con costi sanitari fra i 52 e gli 84 miliardi di euro all'anno.
Tra i principali effetti sulla salute derivanti dall'esposizione ...
PFAS, a San Bonifacio e in 11 Comuni vicentini la Regione finanzia nuovi dosaggi ematici
La Regione del Veneto ha adottato un provvedimento che consente ai cittadini residenti nei comuni dell’Area Arancione di poter effettuare il dosaggio dei PFAS nel sangue. Ciò risponde alle esigenze che parte della popolazione residente in questi comuni ha più volte espresso ma anche ad una rivalutazione del rischio correlata all’uso dell’acqua da pozzo. L’Area Arancione corrisponde a quella parte di territorio regionale, interessata dalla contaminazione da PFAS delle acque sotterra...