PM10, domani scatta l’allerta rossa a Verona e Legnago: ulteriori limitazioni al traffico
Da domani entrano in allerta 2-rosso, 20 delle 25 aree cittadine del Veneto monitorate dalle centraline di Arpav. Tra queste anche Verona, che passando quindi da allerta arancione a rossa. Da domani, giovedì 23 febbraio fino a venerdì 24 compreso, si dovranno fermare anche i veicoli commerciali diesel Euro 5 dalle 8.30 alle 12.30. Rimane in vigore il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30, per tutte le auto a gasolio private fino a Euro 5 , i veicoli a benzina fino Euro 2, i diesel ...
Ambiente, salute e inquinamento sono temi troppo seri per alimentare un’inutile altalena di polemiche politiche
(di Duffy Duck) Toh, guarda: due giorni senza qualche auto (mica tutte, eh) e a Verona l'aria è tornata pulita e respirabile. Se volessimo imbastire una polemichetta sul nulla, ci basterebbe la toccata e fuga del PM10 per dar fuoco alle polveri, naturalmente sottili. Invece no. "Fortuna" che i riscaldamenti sono ancora spenti e la crisi rallenta le fabbriche. Perché inquinamento, rischi per la salute, limitazioni alla mobilità privata, emergenza climatica, dissesto energetico e bollette ...
Per domani prevista una minore concentrazione di PM10: possono circolare i diesel Euro 5, venerdì la nuova verifica
Il Comune di Verona annuncia che da domani, giovedì 20 ottobre, il territorio del capoluogo non sarà più in "zona arancione" ma rientrerà in "zona verde" con allerta 0 per quanto riguarda i livello di PM10. Il modello previsionale dell’Arpav prevede infatti che da domani nell'area scaligera vi sarà una concentrazione inferiore al valore limite giornaliero di 50 microgrammi per metro cubo, per il sopraggiungere di condizioni atmosferiche che favoriranno la dispersione degli inquinanti....
Pm10, da domani prime limitazioni per l’allerta 1-arancio. Stop diesel euro 5 e benzina euro 2. Case, 1 grado in meno
Scatta l’allerta 1-arancio per il superamento di Pm10 in città. Domani, martedì 18, e mercoledì 19 ottobre sarà in vigore il divieto di circolazione per tutte le auto diesel fino a euro 5 private, dalle 8.30 alle 18.30. Stop anche ai veicoli a benzina euro 2, ai diesel commerciali euro 4 e ai ciclomotori euro 1. Questo perché a causa dell'alta pressione che sta interessando tutta la Pianura Padana, la stazione fissa al Giarol Grande ha registrato il superamento del valore limite ...
PM10, Verona continua a superare i limiti
(di Michele Bertucco) Il 2021 è stato un pessimo anno per l'inquinamento da polveri sottili. Il dato rappresentativo di Verona è quello fornito dalla stazione Arpav in Borgo Milano. Ebbene i numeri sono eloquenti, l'anno appena concluso ha registrato 51 giorni in cui il Pm10 ha superato il limite di legge, contro i 73 del 2020, i 59 del 2019 e i 44 del 2018.
Va ricordato che per legge i giorni di superamento non possono essere più di 35 in un anno e a Verona questo limite è stato ...
Il vento spazza via le polveri sottili, domani tornano a circolare i diesel euro 4
Rientra l’allerta da Pm10. Dopo una settimana, Verona torna a livello verde e da domani i diesel euro 4 potranno circolare. Il vento delle scorse giornate, infatti, ha disperso le polveri sottili e lo smog. Come comunicato oggi dall’Arpav, nel consueto bollettino sulla qualità dell’aria, ieri la stazione fissa del Giarol Grande registrava 19 µg/m3 (quando il valore limite giornaliero per legge è fissato a 50 microgrammi/metro cubo). La dispersione degli inquinanti e le condizioni ...
Mal’aria, a Verona 73 giornate con l’inquinamento oltre i limiti di legge
Anche in tempo di pandemia in Italia l'emergenza smog non si arresta e si cronicizza sempre di più. A Verona sono 73 i giorni in cui la centralina di Borgo Milano ha superato il limite di PM10. È quanto emerge in sintesi dal report Mal'aria di Legambiente che traccia un doppio bilancio sulla qualità dell'aria nei capoluoghi di provincia nel 2020, stilando sia la classifica delle città fuorilegge per avere superato i limiti giornalieri previsti per le polveri sottili (Pm10) sia ...