PM10, il blocco del traffico prosegue sino a venerdì anche per i diesel euro 5
Prosegue fino a venerdì 17 febbraio compreso l’allerta 1-arancio per il superamento di Pm10 in molte città del Veneto. Resta in vigore il divieto di circolazione per tutte le auto diesel fino a euro 5 private, dalle 8.30 alle 18.30. Stop anche ai veicoli a benzina euro 2, ai diesel commerciali euro 4 e ai ciclomotori euro 1.
A causa dell’alta pressione che sta interessando tutta la Pianura Padana, la stazione fissa al Giarol Grande ha registrato il superamento del valore limite ...
PM10, domani a Verona stop ai diesel euro 5
Da domani scatta l’allerta 1-arancio per il superamento di Pm10 in molte città del Veneto. Martedì 14 e mercoledì 15 febbraio sarà in vigore il divieto di circolazione per tutte le auto diesel fino a euro 5 private, dalle 8.30 alle 18.30. Stop anche ai veicoli a benzina euro 2, ai diesel commerciali euro 4 e ai ciclomotori euro 1.
A causa dell’alta pressione che sta interessando tutta la Pianura Padana, la stazione fissa al Giarol Grande ha registrato il superamento del valore ...
Pm10. Da oggi scatta l’allerta arancione su tutto il territorio del comune di Verona.
L'Accordo di Bacino Padano prevede tre gradi di allerta - verde, arancione e rosso - riferiti ai valori misurati della stazione di monitoraggio ARPAV posizionata al Giarol Grande, che fa da riferimento per l'agglomerato di Verona. Arpav effettua tre volte alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì) i controlli sulla centralina scaligera e, in caso di superamento del livello di Pm10 nell’aria per più giorni consecutivi, scattano i livelli di allerta arancio o rosso.
A causa della ...
‘Mal’aria’ in tutte le città italiane. A Verona criticità per PM10 e PM2.5. Meno per NCO2
‘Mal comune mezzo gaudio’ dice il proverbio. Ma non è sempre così. Specie se il male riguarda l’aria che respiriamo con tutto quel che ne consegue in termini di malattie e di perdita di anni di vita. Mal’aria 2022, il report di Legambiente sull’inquinamento atmosferico ha un risultato preoccupante: nessuna delle 102 città italiane ha un’aria accettabile secondo i parametri fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Le città dove l’aria è peggiore sono: ...