I controlli della Polizia Postale sulla pedopornografia in Veneto
Il Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Veneto nel 2022 è attivo per stroncare la pornografia e la pedopornografia on line. Nell’ambito di questa attività ha monitorato 328 siti internet, riscontrando la presenza di materiale illecito in 21 casi. Durante l'anno scorso, a seguito di 72 perquisizioni effettuate, sono state denunciate 97 persone per reati di pedopornografia, la maggior parte delle quali per detenzione di materiale illecito, con sfruttamento ...
Acquisti online. I consigli della Polizia Postale
Negli ultimi due anni le abitudini degli italiani si sono modificate. La digitalizzazione del Paese ha avuto un’accelerazione. Il lockdown ha spinto verso i servizi online, che sono diventati un’abitudine anche dopo, per comodità. Fare acquisti e compravendite da casa propria è diventata la nuova normalità per il 44% degli italiani, che hanno scelto l’online anche per i beni second hand.
Questa abitudine riporta l’attenzione sull’importanza di utilizzare in sicurezza i servizi ...
Truffe telefoniche: oggi ci hanno provato con me. Domani lo faranno con uno di voi. Quindi, non fidatevi mai!
"Pronto, lei è G.B.?"
"Sì"
"Ecco, sono ...( il nome non me lo ricordo, ma era sicuramente falso), lei ha appena fatto una transazione con Amazon di 980 euro?"
"No, perché? Chi è lei?"
" Sono della società ( una sigla ) che gestisce le sue carte di credito. A noi risulta che lei abbia appena fatto una transazione di 980 euro con Amazon. Volevo solo controllare che fosse vero perché...sa, ci sono un sacco di truffe in giro..."
"No, non ho fatto nessun acquisto"
"Allora ...