Chirurgia vascolare. Endoprotesi aortica. Primo intervento mini-invasivo in Veneto per la cura dell’aneurisma
Una nuova Endoprotesi per l’arco dell’aorta che si applica con metodologia mininvasiva. Per la prima volta in Veneto il dottor Gian Franco Veraldi, Direttore di Chirurgia Vascolare, e la sua equipe hanno impiantato una endoprotesi toracica, risolvendo così un caso di aneurisma all’arco dell’aorta. (Qui il nostro video)
Il paziente, 72 anni, è stato operato lunedì 24 e dimesso giovedì 27, dopo solo tre giorni a fronte delle tre settimane necessarie con il normale trattamento ...
Chirurgia salvavita dell’obesità. Psicologo prima dell’intervento, due giorni di ricovero e trattamenti mini invasivi
Nuove e più moderne modalità, dal ricovero breve alle tecniche mininvasive per la chirurgia contro l’obesità nel servizio di Chirurgia bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, diretto da Marco Battistoni. Pur con interventi chirurgici complessi la degenza è solo di due giorni, con il paziente in piedi già nel pomeriggio dopo l’intervento. Il ricovero breve garantisce un migliore recupero dell’autonomia postoperatoria e una riduzione delle complicanze. ...
Nuovo ambulatorio Urostomie al Polo Confortini. Aiuto ai pazienti per l’autonomia nella vita quotidiana
Alcuni pazienti, sottoposti a chirurgia urologica, hanno la necessità di confrontarsi nella quotidianità con una derivazione urinaria o stomia (nefrostomia/urostomia). Durante la degenza, per questi pazienti da sempre inizia il percorso di educazione il più esaustivo possibile, che però non assolve completamente a tutte le necessità. Il rientro a casa e la gestione della derivazione nella vita quotidiana potrebbe presentare infatti qualche disagio.
Da questa esigenza, da oggi l’Osp...
Il robot Hugo ha agito per la prima volta in Veneto.
Da ieri l’Ospedale di Verona al Polo Confortini è in funzione il robot Hugo. Lo ha utilizzato la chirurgia urologica con le prime due prostatectomie. Gli interventi sono stati effettuati dal direttore di Urologia Alessandro Antonelli e dalla sua equipe. Il robot Hugo è stato utilizzato per la prima volta in assoluto in Veneto ed è entrato in funzione da pochissimo solo in pochi paesi in tutta Europa.L’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (Aoui) di Verona, con Milano e Roma, è ...
Chirurgia dell’aorta, 17 interventi complessi in un mese. Con le nuove protesi si salvano pazienti finora insperabili
Dallo gennaio c’è stato un sensibile incremento degli interventi chirurgici complessi l’aorta. Nelle ultime 4 settimane sono stati 17 gli interventi conclusi con successo per aneurisma dell’aorta, tutti trattati con la nuova tecnica mininvasiva e l’applicazione di endoprotesi. Nessuno di questi pazienti è deceduto o è incorso in gravi complicanze. Solo quattro anni fa questi interventi complessi erano circa 15 all’anno. Adesso anche due al giorno. Con l’avanzare della ...
AOUI. “We care” la Cardiologia di Verona non si è mai fermata e ha raddoppiato gli interventi.
Questa mattina (qui il nostro video) nel reparto di Cardiologia al Polo Confortini erano presenti il direttore generale dott. Callisto Marco Bravi, il direttore sanitario, dr.ssa Matilde Carlucci, il direttore dell'Unità Operativa prof. Flavio Ribichini e alcuni medici della sua equipe per spiegare in che modo la Cardiologia di Verona stia lavorando sempre di più. Il reparto ha 44 posti letto di degenza ordinaria e 8 in Unità Coronarica, sono circa 30 i cardiologi e 70 infermieri, tutti con ...