E’ iniziata la campagna antinfluenzale 2023/24. Da oggi il vaccino
E’ iniziatala campagna antinfluenzale 2023/24. Da oggi disponibile il vaccino che serve a evitare di contrarre l’influenza e, in caso di contagio, a essere più protetti e quindi evitare di sviluppare forme più gravi, che possono anche portare al ricovero. Il vaccino non previene il raffreddore comune o infezioni stagionali causate da altri virus. Inoltre, vaccinarsi aiuta a proteggere le persone fragili con cui si entra a contatto.
La campagna antinfluenzale
La vaccinazione ...
Sulla biancheria intima messaggi per la prevenzione contro il cancro
Mettere sulla biancheria intima delle etichette con messaggi per la prevenzione contro il cancro: è un progetto del National Health Service britannico che piace anche in Italia.
Sui reggiseni messaggi che invitano all’auto-palpazione per sentire se ci sono dei noduli o che ricordano l’importanza di una periodica mammografia. Sugli slip da donna etichette che ricordano l’importanza di una periodica visita ginecologica e del ‘pap-test’. Sulle mutande da uomo l’invito a controll...
I tumori testa-collo. Fra le cause fumo e alcol e anche, in aumento vertiginoso, il Papillomavirus
Il 17% di tutte le neoplasie è dato dai tumori della testa e del collo. Il 70% di questi tumori è causato dal fumo e dall’alcol, ma soprattutto delle tonsille, è causato dal Papilloma virus, Hpv. Si calcola che negli ultimi trent’anni le neoplasie causate da questo virus, trasmesso per via sessuale, siano aumentate del 300%.Determinante per far calare l’incidenza la vaccinazione che dal 2008 ai ragazzi e alle ragazze dagli undici anni in su viene offerta gratis dal Ssn, ma i cui ...
Parodontopatia. Per prevenirle basta lavarsi bene i denti e fare i controlli dal dentista
Sono 30 milioni gli italiani con una parodontopatia, ovvero con un’infiammazione più o meno grave delle gengive. Il 17% è stato dal dentista c he gli ha fatto una e solo il 3% si è curato.
La parodontite è un’infiammazione delle gengive, ovvero dei tessuti di sostegno del dente. Nell’età adulta è la principale causa della perdita dei denti, che cominciano a far male, non perché cariati, ma perché la mucosa della gengiva circostante e le fibre che lo tengono attaccato all’o...
Fondamentale la prevenzione per la cura del glaucoma
Il glaucoma è una malattia dell’occhio molto diffusa. Ne soffrono 800 mila italiani. Ma, visto che si stima che un paziente ogni tre ignora di essere affetto da questa patologia, secondo la Società Italiana di Scienze Oftalmologiche di solito se ne accorgono tardi perché in media aspettano dai sette ai dieci anni prima di curarsi. Invece scoprendo la patolagia per tempo sarebbe molto più facile controllarla ed evitare che possa danneggiare il nervo ottico. La procedura è la visita ...
Prevenzione del cancro al seno. Il ministro medita di anticipare a 45 anni lo screening mammografico gratuito
Il Ministro della Salute Schillaci ha in animo di anticipare a 45 anni lo screening mammografico a carico del Ssn. Schillaci è medico e sa bene quanto la prevenzioni sia importante, soprattutto per un tumore, come il carcinoma della mammella, che è tra i più diffusi. Ogni anno ne vengono diagnosticati più di 50 mila: lo scorso anno, per la precisione, 55.700. Ed è un tumore in aumento, che nel 2022 è stato dello 0,5%. E’ nell’Italia settentrionale dove si registra l’aumento ...
“Ferroli Safety Day”, per un lavoro in salute e senza rischi. E l’azienda rilanciata si conferma un successo da manuale
L’edizione 2023 del Ferroli Safety Day rivolta ai dipendenti è stata l’occasione per aprire una riflessione sul delicato tema della prevenzione, della salute e del benessere dei lavoratori, ma anche e soprattutto per fare il punto sul “Caso Ferroli” insieme ai principali attori, istituzioni e sindacati, che hanno fatto sistema per rendere possibile il risanamento e l’avvio di una nuova e intensa fase di sviluppo.
Ad accogliere gli ospiti Riccardo Garrè, CEO del Gruppo Ferroli: ...
L’Italia è divisa in due anche per la prevenzione dei tumori
Fra i dati emersi ieri in occasione del Cancer Day, la giornata contro il cancro, ci sono quelli che indicano un’Italia divisa in due nella lotta ai tumori con le regioni meridionali che non riescono a portare avanti tutte quelle azioni di prevenzione e di screening oncologico che invece sarebbero necessarie.I malati di cancro in Italia sono più di tre milioni e mezzo (dati del 2021), un numero che non lascia spazio a indugi sui programmi di prevenzione. Ma al sud non si fa abbastanza. Un ...
In Italia aumentano le diagnosi di tumore. 14 mila in più in 2 anni
Aumentano le diagnosi di tumore in Italia. Nel 2022 individuati390.700 nuovi casi, che equivalgono a 14.100 tumori in più in soli 2 anni. Perché. La risposta non è facole, ma fra le cause sono indiziati pesantemente gli stili di vita scorretti. Il 33% degli adulti è in sovrappeso e il 10% obeso, il 24% fuma e i sedentari sono arrivati al 31%.
Questi sono i numeri esposti nel libro 'I numeri del cancro in Italia 2022', frutto della collaborazione tra Aiom (Associazione ...
Ultima tappa a Verona del Tour della Salute, rivolto alla prevenzione
Il Tour della Salute, l'evento itinerante che da giugno a novembre ha toccato 12 città italiane, con l'obiettivo di sensibilizzare su prevenzione e uno stile di vita sano, si conclude a Verona sabato 12 e domenica 13 novembre in piazzale Maestri del Commercio.All'interno del Truck Hospitality, attrezzato con 5 ambulatori, sarà possibile sottoporsi a test e controlli: screening diabetologico e nutrizionale, screening cardiologico ed eventuale elettrocardiogramma, controllo dell’udit...