protezione civile del Veneto 13 results

Villafranca, rinnovata la convenzione con gli Alpini che contribuiranno ancora alla Protezione civile

Prosegue la collaborazione nella Protezione Civile fra Villafranca e gli Alpini. Il Consiglio Comunale nell’ultima seduta ha approvato “il nuovo schema di convenzione tra il Comune di Villafranca e l’A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) - Unità Operativa della Protezione Civile - Sezione di Verona squadra territoriale “Mincio” per dotare il Comune di adeguata copertura operativa in materia di protezione civile”. La convenzione approvata prevede che venga riconosciuto all’...

Terremoto in Turchia, pronto a partire il team sanitario specializzato del Veneto

Il team sanitario della Regione del Veneto specializzato in emergenze su macerie ha completato questa mattina, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Mestre, sede della centrale operativa del Suem118 dell’Ulss 3 Serenissima, le procedure per una potenziale partenza per le aree colpite dal terremoto in Turchia. Sono state verificate e imballate tutte le attrezzature tecniche e medicali, in attesa del “task”, l’assegnamento della missione, che potrebbe arrivare da parte della ...

Protezione civile, il Veneto interviene in Sicilia

“Quando si parla di solidarietà il Veneto non resta mai insensibile di fronte alle emergenze ed al rischio. I volontari e gli operatori della nostra regione sono sempre presenti dove le difficoltà possono manifestarsi maggiori anche raggiungendo altre zone del paese. Ancora una volta, quest’anno, abbiamo aderito alla necessità di supportare la Sicilia nei mesi peggiori per il divampare di roghi che minacciano intere aree. Ringrazio sia il personale regionale e i volontari ormai prossimi ...

Guerra in Ucraina, partiti per la Polonia i primi aiuti del Veneto

L’Assessore alla Protezione Civile della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin (nella foto), ha partecipato in mattinata a una nuova videoconferenza con il Capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio, nel corso della quale è stato fatto il punto della situazione rispetto alle modalità di assistenza in relazione alla guerra in Ucraina. “La Regione Veneto – riferisce l’Assessore - ha confermato la disponibilità di circa 600 posti letto in strutture fisse (ex presidi ...

Incendi in Sicilia, il Veneto manda la sua colonna mobile

Il dipartimento nazionale della Protezione Civile ha attivato la colonna mobile AIB della Regione del Veneto in supporto della Regione Sicilia, per fronteggiare gli incendi boschivi e di vegetazione che nell’ultima settimana hanno colpito gran parte del sud della Penisola. Il Veneto ha già inviato a Palermo e provincia due funzionari dei servizi forestali (direttori delle operazioni di spegnimento) e 14 volontari con 5 mezzi operativi delle organizzazioni di volontariato convenzionate ...

Pericolo valanghe sulle montagne venete

Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha decretato la fase operativa di attenzione nelle aree montane del Veneto per rischio valanghe a partire dalle ore 12 di oggi 22 febbraio a causa dell’innalzamento delle temperature. Le previsioni meteo indicano che, con il sensibile rialzo termico diurno, il manto nevoso subisce un indebolimento in particolar modo lungo i pendii ripidi meridionali sotto i 2400/2600 m. Questa situazione di instabilità di stampo primaverile è ...

Gli Alpini di Verona presidiano coi droni i Mondiali di Sci a Cortina

(di Marco Danieli) La squadra Volo dell'ANA di Verona precettata per i Mondiali di sci di Cortina. Questa mattina alle ore 11.45 presso la sede degli alpini Ana l’assessore alla sicurezza e alla Protezione civile, Marco Padovani, il Presidente dell’Ana, Luciano Bertagnoli, il coordinatore della Protezione civile, Filippo Carlucci hanno tenuto una conferenza stampa per annunciare che è stato richiesto l’ausilio della squadra Volo della Protezione civile degli alpini, capitanata da ...

Meteo in Veneto, allerta per un sabato di pioggia, neve e forti venti anche in pianura

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha emesso oggi, venerdì 22 gennaio, un nuovo bollettino meteo dove si evidenzia lo stato di attenzione per precipitazioni, con conseguente rischio idraulico e idrogeologico, e forti venti sia in Pianura che sulle zone Pedemontane e Montane. Il bollettino è valido per le piogge, anche abbondanti, con rischio idraulico e idrogeologico, dalle ore 14.00 di oggi fino alle ore 18.00 di domani, sabato 23 gennaio; per le nevicate ...

Volontari, nel Veneto 171mila giornate di giornate per l’emergenza Covid

“Ancora una volta, per qualità del servizio ma anche per il numero delle presenze, i volontari veneti si dimostrano al top. Sono i protagonisti del poderoso lavoro messo in campo dalla Protezione Civile del Veneto, che fino ad oggi si riassume in oltre diecimila volontari operativi in 171.000 giornate uomo per l’emergenza coronavirus”. Sono parole dell’Assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, nel riassumere il contributo del volontariato in questi mesi si crisi. ...

Meteo, ancora allarme per nuove nevicate e possibili valanghe. Verona invia mezzi nel Comelico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha emesso oggi, lunedì 4 gennaio, un nuovo bollettino meteo dove si evidenzia lo stato di attenzione per nevicate e per il rischio valanghe. Il bollettino è valido dalle 16.00 di oggi fino alle ore 12.00 di mercoledì 6 gennaio. La Protezione Civile, a seconda dell’intensità dei fenomeni, può riconfigurare lo stato di attenzione in stato di pre-allarme o allarme.  Tra il tardo pomeriggio di martedì 5 gennaio e ...

Nuova scossa di assestamento alle 15.35 (di magnitudo 4.3) ed alle 14.02 a Verona . In partenza la colonna mobile della Regione per la Croazia con due unità di ricerca e soccorso

(in aggiornamento) Scossa di assestamento chiaramente percepibile a Verona città, alle ore 15.35 di magnitudo prevista fra 4.3 e 4.8 che fa seguito a quella delle 14,02, con intensità 3.4 Scala Richter, che in particolare nella Bassa, con epicentro Salizzole, è stata maggiormente avvertita dalla popolazione. In relazione al sisma di mezzogiorno in Croazia, questa la situazione in Veneto presentata dall'assessore alla Protezione Civile del Veneto, Gianpaolo Bottacin: «La scossa di ...