provincia 12 results

Festa del “Riso co’ le Nose” tra enogastronomia e spettacoli 

È stata presentata oggi, giovedì 10 agosto nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero a Verona, la 37esima edizione della Festa del “Riso co’ le Nose”, in programma dal 24 agosto al 10 settembre a Nogara.  Sono intervenuti il Presidente della Provincia e Sindaco di Nogara, Flavio Pasini e, per Nogara Eventi, il Presidente Massimo Andreoli e il Vicepresidente Rodolfo Bonfante.  Negli stand allestiti in via Palmino Sterzi si potranno degustare diversi piatti della tradizione ...

Si contano i danni della grandinata che ha colpito la provincia di Verona. E non si trovano più parabrezza di ricambio 

Grandinata in Provincia di Verona. Inizia la conta dei danni. Non si trovano i parabrezza di ricambio

ATV. In arrivo 11 nuovi autobus per il servizio extraurbano e 7 per il servizio urbano.

I nuovi veicoli, prodotti dalla rinomata casa automobilistica Man, sono autobus articolati di 18 metri del modello Lion's City 19C, conformi alla classe Euro 6E e alimentati a gasolio per il servizio extraurbano. Di questi, 6 sono già in funzione sulle strade della Provincia, mentre nel corso del mese di luglio se ne aggiungeranno altri 7, configurati per il servizio urbano di Verona e alimentati a gas naturale (qui il nostro video). I nuovi autobus sono dotati di nuove caratteristiche che ...

Verona Domani presenta la nuova organizzazione. Gasparato: siamo un partito provinciale

Verona Domani si struttura in vista delle elezioni comunali del 2024, quando andranno al voto 48 comuni della provincia di Verona (qui il nostro video). Il leader del gruppo, Matteo Gasparato, che è anche il presidente del Consorzio Zai, ha nominato i responsabili dei 16 comuni nei quali sono presenti le sezioni di Verona Domani. “Verona Domani ha vinto quasi ovunque - dice soddisfatto Matteo Garparato- e anche laddove ha parso ha comunque superato sul 10%. Siano a tutti gli effetti ...

Damu rieletto segretario dell’Ugl Comunicazioni della provincia di Verona

Sabato 13 maggio si è svolto il 2° Congresso Provinciale della Fnc Ugl Comunicazioni di Verona che ha visto la partecipazione del segretario generale Salvatore Muscarella, di quello regionale Franco Travain, del segretario provinciale dell’Utl di Verona Alberto Pietropoli e con la partecipazione dei parlamentari Paolo Tosato, Ciro Maschio, Paolo Borchia e del vice-presidente della Provincia Di Michele.Il Congresso, iniziato con un video sulla storia sindacale della Cisnal dal 1950 e del ...

Flavio Pasini ha giurato da presidente della Provincia ed ha nominato Trentini e Di Michele suoi vice

(aggiornamento ore 22.58) Il nuovo presidente della Provincia Flavio Pasini ha fatto il giuramento di fedeltà alla Costituzione ed è a tutti gli effetti il rappresentante di questa istituzione che, dopo essere stata mutilata dalla legge Del Rio del 2014, si sta rivelando invece utile per la gestione del territorio. Tanto che l’attuale maggioranza di governo sta approntando una legge per ripristinare le province nelle loro piene funzioni, così com’erano prima della riforma. E si pensa ...

Gravissimo incidente sul lavoro a Pressana. Morto un autotrasportatore caduto in una cisterna

(aggiornato ore 16.48) Un altro gravissimo incidente sul lavoro sì è verificato stamattina in provincia di Verona. A Pressana un autotrasportatore è caduto di una cisterna ed è morto. L’incidente è avvenuto alla Berti Group, azienda che su occupa di commercio, lavorazione, raccolta e stoccaggio di cereali e granaglie.Non è ancora chiaro come sia potuto cadere all’interno della cisterna del suo camion, dove doveva caricare dei cereali. Sul luogo della disgrazia sono arrivati i ...

Da sabato gli abitanti di Rizza decidono di quale comune farà parte il loro paese, oggi diviso fra Verona, Villafranca e Castel d’Azzano

Dopo anni di discussioni, riunioni, assemblee, incontri Rizza, il paese dell’ovest cernere diviso fra tre comuni va finalmente al voto. A partire da sabato 28 gennaio fino a domenica 3 febbraio gli abitanti potranno esprimersi con un referendum sull’assetto amministrativo del loro paese: se continuare a vivere divisi fra i comuni di Castel d’Azzano, Verona e Villafranca o annetterlo ad uno dei tre comuni. Sarà possibile votare tutti i giorni fino al 3 febbraio. Sede dei seggi: D...

In Provincia l’approvazione di nuovi indirizzi per le scuole superiori. Tra queste il “nautico” sul Lago

Si sono tenute ieri in Provincia le commissioni d'ambito per i nuovi indirizzi scolastici. Sono intervenuti il vicepresidente della Provincia con delega all'edilizia scolastica, David Di Michele, il Provveditore Sebastian Amelio, sindaci e dirigenti scolastici. Spetterà poi alla Regione la valutazione di quali nuovi indirizzi andranno avviati dal prossimo anno scolastico. Per l’Ambito Lago, l’istituto “Luigi Carnacina” ha proposto l’attivazione a Bardolino di un indirizzo ...

La Provincia risponde alla protesta degli studenti del Cangrande. Scalzotto: ecco perchè abbiamo scelto il Galilei. Di Michele: no a speculazioni elettorali sulla scuola

(aggiornato ore 18.00) Oggi pomeriggio al Palazzo Scaligero, il Presidente della Provincia ha incontrato una delegazione degli studenti del Cangrande, istituto superiore che per quest'anno avrà una succursale in via Carlo Alberto presso il Galileo Galilei, attivata per far fronte alla crescita della scuola, comunicata alla Provincia a fine aprile e pari a quasi 200 studenti. Al confronto hanno partecipato anche il Vicepresidente della Provincia con delega all'edilizia scolastica, i ...

Scuola. 10 milioni dalla Provincia per l’efficientamento degli istituti. Come aumentano o calano gli iscritti nelle varie scuole

Sono 52 edifici scolastici di competenza della Provincia. Le iscrizioni sono 35.775 con un aumento di 485 studenti, soprattutto in città, che accoglie il numero più consistente di istituti: + 270 alunni di cui 195 solo al Cangrande. Sempre in città cresce il Marconi (+ 5 classi), mentre calano le classi al Galilei (-3), Berti (-2) e Montanari (-2). Nell’ambito della Valpolicella, 29 alunni in meno. Cresce il Levi (+34). Lieve decrescita anche nell’ambito del Lago, che perde 42 ...

Il Comune capofila per l’organizzazione degli aiuti ai profughi ucraini

Una rete di aiuti all’Ucraina coordinata tra tutti i 98 Comuni della Provincia, con Verona capofila. Prefetto, Provincia, Comune di Verona, Ulss 9 e 97 sindaci hanno confermato la necessità di una gestione razionale degli aiuti un coordinamento tra tutti gli enti per non rischiare di vanificare la grande solidarietà dei veronesi nei confronti del popolo ucraino.Il Comune di Verona è il punto di riferimento centrale. Così la Prefettura, per le tematiche di competenza. Indicazioni ...