Arsenale, è ora di fare qualcosa per davvero
(di Giorgio Massignan) Dal 15 giugno 1995, quando il Comune di Verona acquistò l’Arsenale, si discute sulla sua sorte. Nel 2006, durante la Giunta Zanotto, venne approvato il progetto dell’architetto David Chipperfield per la sua riqualificazione. Prevedeva la conservazione delle strutture storiche e la costruzione di due spettacolari e costosi elementi di architettura contemporanea per contenere il Museo di Storia Naturale. Avrebbe dovuto ospitare anche la Città dei bambini, la ...
Arsenale, aggiudicati i primi lavori: 7 milioni per nuovi tetti e adeguamenti antisismici
E' partito il conto alla rovescia per l'Arsenale. Tempo 542 giorni da oggi e il compound militare asburgico avrà tutti i tetti nuovi e sarà a posto dal punto di vista sismico. Oggi è stato aggiudicato l'appalto dei lavori, il cantiere partirà a giorni e si concluderà solo a intervento ultimato, tra circa un anno e mezzo. A vincere la gara del valore di circa 7 milioni di euro è stata un'associazione temporanea di impresa di Padova, composta dalle ditte Ruffato Mario S.r.l., Vivere ...
Arsenale, inizia a prendere forma il polo museale
L’assessore alla cultura Francesca Briani ha presentato il progetto di utilizzo della Palazzina Comando dell’Arsenale, che ha definito “cerniera fra Borgo Trento e il Centro”. Il progetto è ispirato al concetto di valorizzazione della Palazzina Comando per portarla alla fruizione dei cittadini veronesi, dei ricercatori, degli studenti e dei turisti, quando il flusso dei visitatori nella nostra città riprenderà. Gli spazi a disposizione sono di dimensioni importanti, circa 2.200 ...
Arsenale, è ora di fare qualcosa per davvero
(di Giorgio Massignan) Dal 15 giugno 1995, quando il Comune di Verona acquistò l’Arsenale, si discute sulla sua sorte. Nel 2006, durante la Giunta Zanotto, venne approvato il progetto dell’architetto David Chipperfield per la sua riqualificazione. Prevedeva la conservazione delle strutture storiche e la costruzione di due spettacolari e costosi elementi di architettura contemporanea per contenere il Museo di Storia Naturale. Avrebbe dovuto ospitare anche la Città dei bambini, la ...