riforma 9 results

La Meloni vuole cambiare il rapporto fra fisco e contribuente con un concordato preventivo biennale

Giorgia Meloni vuole cambiare il rapporto fisco/contribuente e sta facendo studiare un sistema fiscale che combatta l’evasione a monte, prima che si realizzi, facendo dialogare l’Amministrazione finanziaria con i cittadini, così da portarli a pagare spontaneamente le tasse dovute.Il sistema, destinato alle piccole e medie imprese, sarebbe un concordato preventivo biennale. L’Agenzia delle Entrate, in base ai suoi dati, stima il reddito dei contribuenti che convocherà dicendo loro ...

Fatta la finanziaria. Briciole alla sanità. Se non ci sono soldi, l’unico modo per salvare il SSN è riformarlo aggiornandolo alle esigenze di oggi

(di Paolo Danieli) Fatta la manovra di bilancio, a ‘babbo morto’, una riflessione bisogna farla. Senza alcuna nota polemica. Non solo perché la maggioranza dei destra-centro ha tutta la nostra simpatia, ma quand’anche così non fosse, chiunque sia dotato di un minimo di raziocinio deve convenire che con tutto quello che è successo, più di così non si poteva fare. Anzi, considerata la ristrettezza dei tempi, è già tanto che non si sia andati all’esercizio provvisorio. E invece la ...

Presidenzialismo in cambio dell’Autonomia. E’ la chiave per fare la riforma costituzionale e ricompattare il centrodestra

(di Paolo Danieli) Martedì in Commissione Affari Costituzionali della Camera inizierà la discussione sul ddl costituzionale per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica proposta da FdI.  Il presidenzialismo è un vecchio cavallo di battaglia della destra. Fu Almirante il primo a lanciare l’idea nei primi anni ’70, beccandosi l’accusa di voler instaurare una dittatura. Oggi neanche la sinistra arriva più a fare accuse così assurde. Restano comunque delle resisten...

Torna a galla la riforma del catasto. Ma il centrodestra la vorrebbe affondare: è una nuova tassa sulla casa

Di fronte all’aut aut della sottosegretaria al Mef, Cecilia Guerra  di Articolo Uno, della sinistra) che minaccia la crisi di governo qualora non si approvasse così com'è la riforma del catasto arriva tempestiva la reazione della Lega «Mentre c'è un conflitto in pieno corso in Ucraina e il costo dell'energia è alle stelle, non ci sembra questo il momento di ricorrere alle maniere forti e di portare il dibattito allo scontro istituzionale - si sottolinea dal partito guidato da ...

Tira e molla fra Regioni e Mnistero sulla riforma del medico di famiglia 

Uno dei problemi più sentiti dalla gente è il ruolo del medico di base che, così com’è, scontenta un po’ tutti, medici e pazienti. Una bozza di riforma è già stata buttata giù in una serie di incontri fra Ministero e sindacati e L’Adige ne ha riassunto le linee essenziali. Ma ancora continua il tira e molla fra Stato e Regioni per la riforma del ruolo del medico di famiglia. Il principale oggetto del contendere rimane il tipo di rapporto fra medico di medicina generale e Servizio ...

La riforma del ruolo del medico di famiglia in dirittura d’arrivo

Sta andando in porto l’accordo fra il Ministero della Salute e le Regioni per la riforma del ruolo del medico di famiglia. Queste le linee concordate. Domani dovrebbe esserci il via finale da parte della Conferenza dei Governatori. Poi partirà l’iter per la riforma complessiva da parte del Ministero. E’ saltata la proposta delle Regioni, avversata dai medici, di stabilire un rapporto dipendenza con i medici di medicina generale. Lo schema rimane quello del libero professionista ...

Le ipotesi di riforma del medico di famiglia

Se l’Italia vuol prendere i soldi del Recovery Fund deve riorganizzare la medicina territoriale. E’ quindi il ruolo del medico di famiglia - e del pediatra-, figura chiave del Servizio Sanitario, che dev’essere rivisto. Diventa allora inevitabile che al primo gennaio prossimo i medici di medicina generale entrino nelle “Case di Comunità” previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il tema è stato trattato ieri dalla conferenza nazionale degli assessori alla sanità delle ...

Gli studi dei medici di famiglia chiuderanno. Queste le tre possibilità future.

Una cosa è certa: il medico di famiglia così come l’abbiamo conosciuto non esisterà più. Il Recovery Plan, cioè il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  (PNRR), ne prevede la radicale riforma. Ed è giusto che sia così. Questa figura, e ovviamente anche quella corrispondente del pediatra, non risponde più alle esigenze della medicina territoriale. Va quindi adeguata. Ma come?Le possibilità sono tre. La prima, la più radicale, è che tutti gli studi dei medici di base ...

Medici di famiglia. Tutti d’accordo sul fatto che si debba cambiare. Ma i medici non voglio diventare dipendenti del SSN.

Il Covid ha fatto da detonatore e ha fatto scoppiare una questione che da tempo covava sotto la cenere, ma che prima o poi bisogna risolvere. Si tratta del ruolo dei medici di famiglia all’interno del servizio Sanitario Nazionale. Tutti ormai concordano sul fatto che così com’è stato e com’è non può più funzionare. Non va bene per i medici, che molte volte sono ridotti a burocrati e che con i mezzi e le strutture a disposizione si sono ridotti a scrivere ricette, impegnative ed a ...