san bonifacio 4 results

San Bonifacio. Intervento dei vigili del fuoco per un auto in fiamme

(Articolo in aggiornamento) Alle ore 03.00 di questa notte i vigili del fuoco sono intervenuti a San Bonifacio, in via Ambrosini, per un incendio di una Jaguar parcheggiata. I pompieri partiti da Caldiero, con un mezzo e 5 uomini, giunti sul posto hanno operato utilizzando del liquido schiumogeno per spegnere le fiamme che avevano interessato parte del mezzo. L'intervento si è concluso alle ore 04.00. Sul posto carabinieri della locale stazione per le indagini.

L’attività della Polizia Ferroviaria per rendere più sicuri treni e stazioni

Durante i servizi di vigilanza presso la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e San Bonifacio la Polizia Ferroviaria arrestato in flagranza un italiano di 43 anni, di origine campana, per violenza, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni aggravate nei confronti di due degli agenti intervenuti. Il fatto è avvenuto il 27 dicembre ma è stato reso noto solo oggi. L’uomo è stato fatto scendere dal treno per il comportamento molesto e aggressivo. Oltre a rifiutarsi di fornire le ...

Irnerio De Marchi presenta nell’Abbazia di San Bonifacio il volume “le opere d’arte dell’Abbazia di Villanova”. Nel pomeriggio i custodi volontari effettuano visite guidate all’interno del complesso abbaziale

(di Stefano Cucco) L’Associazione Ricercatori Documenti Storici in occasione della XXIV “Festa di San Bonifacio” presenta il nuovo volume di Irnerio De Marchi intitolato “Le opere d’Arte dell’Abbazia di Villanova”. L’evento si tiene alla presenza dell’autore sabato 4 giugno alle ore 20,45 all’Abbazia di Villanova di piazza San Benedetto a San Bonifacio. A seguire un intrattenimento musicale con il maestro Michael Romio. Per tutto il pomeriggio dello stesso giorno, a partire ...

Banda di strozzini scoperta a S. Bonifacio

Erano già in galera due italiani e un romeno che hanno ricevuto tre ordinanze di custodia cautelare per usura in concorso dai Carabinieri di San Bonifacio. Avrebbero gestito un’ attività di strozzinaggio che approfittava di persone in difficoltà per chiedere tassi d'interesse fino al 143%. Se le debitrici non erano in grado di pagare gli interessi usurari veniva loro richiesto di pagare “in natura”. L’attività illecita dei tre risalgono al maggio 2019 e sono continuate fino ad ...