Sergio Mattarella 7 results

I Consorzi di Bonifica dal presidente Mattarella: dopo un secolo cambia la mission, pronto il progetto “Terrevolute” per combattere la siccità

(di Stefano Cucco) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Tutela e la Gestione del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), composta dai rappresentanti delle 20 ANBI regionali e guidata dal Presidente Francesco Vincenzi con il direttore generale, Massimo Gargano. L'incontro ha idealmente rappresentato la conclusione delle celebrazioni per Centenario del Congresso di San Donà di Piave, dove ...

Super-Mario è una polpetta avvelenata per il Centrodestra

Domani Mattarella conferirà l'incarico a Mario Draghi. Il mandato sarà di fare un governo di unità nazionale per affrontare l'emergenza Covid ed evitare le elezioni che per il Capo dello Stato non sono opportune. Ovvio che se Draghi fallisse il voto diventa obbligato. La scelta è sicuramente di "alto profilo", come ha detto. Sarà però tutto da vedere se Draghi accetterà la "mission impossible" con lo stesso Parlamento senza maggioranze.  Ma quello che è l'estremo atto di ...

La morte di un governo piccolo, piccolo. E la fine della giostra nel paese di Pulcinella

(di Bulldog) Roberto Fico che esce scunrnacchiato dal Quirinale è un'immagine che da sola vale i patemi d'animo che ci riserveranno le prossime settimane. Governo tecnico sì, governo istituzionale nì, maggioranza Ursula no, Mario Draghi superstar, Draghi mostro Bilderberg...Ne avremo da sentire e da leggere delle belle. Ma di bello c'è la notizia che il governo di Giuseppe Conte è finito, che la maggioranza giallo-rossa è finita esattamente lì dove era finita quella giallo-verde, nello ...

L’unico evento eccezionale della crisi è la paura delle libere urne

Un problema non si può risolvere se non si rimuove la causa. Questo vale anche in politica. Pretendere di risolvere la crisi politica -non solo di governo- agendo sugli effetti è sbagliato. Le dimissioni di Conte sono la conseguenza dell'ingovernabilità data dalla composizione del Parlamento uscita dalle elezioni del 2018. Mattarella potrà dare l'incarico a chicchessia, di far esplorare ancora quanto è già noto e chiarissimo a tutti, ma il problema di costituire una maggioranza in grado ...

La sinistra che ha paura del popolo si affida a banchieri e legulei, cioè a quelli che ha sempre combattuto

Una sinistra che ha paura del popolo non è più sinistra. E allora che cos'è? Se lo deve chiedere chi si sente "di sinistra". Soprattutto chi - ne conosco e li stimo- che al Pci, al Psi & affini hanno dedicato un pezzo di vita. E anche quei giovani in buonafede che a "sinistra" ci si sono ritrovati con motivazioni diverse. La sinistra è al governo dal 2011, quando Napolitano, d'accordo con Bruxelles, sostituì Berlusconi, che aveva vinto le elezioni, con Monti, che non aveva neanche ...

Conte ha dei numeri, ma non la forza. Lo sanno tutti, a cominciare dalla Pfizer

140 contrari. 156 favorevoli. 16 astenuti. Dei 156 favorevoli: 3 senatori a vita, non eletti da nessuno. 2 transfughi da Forza Italia. 3 del gruppo misto che hanno cambiato idea dalla sera alla mattina. 2 senatori che hanno votato dopo che la votazione era stata chiusa. Insomma: al Senato la maggioranza Conte non ce l'ha. E lo sa. Come sa che in queste condizioni non può governare, non può far più niente. Conseguenza: deve andare subito al Quirinale, dove c'è Mattarella che tutto questo lo ...

Crisi aperta, Mattarella ora può salvare il Paese

La crisi di governo è aperta. Conte temporeggia. Speranza di trovare qualche voto in Senato, dove la sua ex-maggioranza è sempre stata più debole. Ma si tratterebbe solo di prolungare l'agonia. Bisogna guardare in faccia la realtà. Che lui non lo voglia fare è umano. Ma gli italiani, e soprattutto Mattarella, la realtà la devono guardare. E sanno benissimo che la maggioranza messa assieme con lo scotch, prima con l'alleanza giallo-verde e poi con quello rosso-verde, non ha mai avuto ...