Porta a porta: il futuro o nuove evoluzioni sulla raccolta rifiuti? Il punto con gli esperti in un convegno voluto da Serit
Sarà il porta a porta il futuro della raccolta dei rifiuti urbani? La domanda giunge nel momento storico in cui serve fare il punto tra risultati raggiunti e obiettivi dettati da normative regionali ed europee, sul corretto bilanciamento tra qualità della vita degli operatori e sostenibilità ambientale. Se ne è parlato in forma approfondita venerdì 24 novembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Verona durante il convegno promosso da Serit "1997 – 2023: le nuove ...
Il disservizio nella raccolta dei rifiuti in diversi comuni poteva essere evitato
Il disservizio nella raccolta dei rifiuti di diversi comuni che fanno capo alla Serit, società partecipata di Agsm, sta diventando un problema serio. I cittadini che si vedono cambiato il calendario della raccolta sono piuttosto contrariati e le amministrazione comunali si sforzano di spiegare loro che in questo non hanno alcuna responsabilità. Serit riferisce che il problema è principalmente dovuto alla mancanza di personale, soprattutto di autisti, in una stagione, quella estiva, ...
Serit, Mariotti incontra il sottosegretario Barbaro per comunicazione e raccolta differenziata
Il presidente di Serit Massimo Mariotti ha incontrato a Roma, nella sede del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Sottosegretario di Stato Sen. Claudio Barbaro al quale ha illustrato l’attività che viene svolta a servizio dei Comuni veronesi per quanto riguarda la raccolta differenziata, oltre alle campagne di sensibilizzazione finalizzate al rispetto dell’ambiente. In particolare le varie iniziative rivolte al mondo della scuola, vedi ad esempio la ...
Massimo Mariotti fa il bilancio di Serit per il 2022. Prorogata fino a novembre la raccolta dei rifiuti
Serit continuerà a gestire la raccolta differenziata nei 58 Comuni Bacino Verona Nord almeno fino a novembre del 2023, in attesa che venga indetta una gara ponte per definire l’affidamento in house del servizio integrato di raccolta rifiuti.
“Un lasso di tempo che ci consentirà di programmare il servizio di raccolta praticamente per l’anno intero, garantendo peraltro il servizio anche d’estate in zone ad alto flusso turistico come il Lago di Garda ”, commenta il presid...
Bidoncini dell’umido consegnati da Serit al Calabresi-Levi
20 bidoncini per la raccolta dell’umido da posizione all’interno delle classi, oltre ad un bidone con capienza maggiore per conferirvi il rifiuto umido dei cestini a fine a giornata. Li ha consegnati Serit all’Istituto Calabrese Levi di San Pietro In Cariano. Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale sarà quindi possibile potenziare sensibilmente la raccolta dell’umido, anche in previsione dell’introduzione di giornate dedicate alla promozione tra i giovani del ...
Presentata la seconda edizione di “Ti racconto un albero”. Il concorso di Natale dedicato alle scuole
Torna con la sua seconda edizione “Ti racconto un Albero”, il concorso di Natale che sensibilizza al rispetto per l’ambiente i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei 58 Comuni del bacino territoriale Verona Nord. Il progetto è promosso dal Consiglio di Bacino Verona Nord, in collaborazione con Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit e con il Patrocinio del Provveditorato agli Studi di Verona.
Durante la prima ...
Serit a Fieracavalli col progetto “Un ferro di cavallo portafortuna al profumo di caffè”
Nell’ambito della 124ma edizione di Fieracavalli, in programma dal 3 al 6 novembre, nel padiglione 1 è stata ricavata un’area sostenibilità dedicata alle famiglie e ai bambini in particolare. Un ampio spazio riservato alla scoperta del mondo dei cavalli con diversi momenti didattici, di spettacolo e musica.
L’obiettivo è quello di promuovere le buone pratiche eco-sostenibili grazie al coinvolgimento di aziende quali Agsm Aim, Amia, Serit e Acque Veronesi che nel corso della ...
Serit, nelle scuole della Lessinia si studia la raccolta differenziata
Sviluppare una sensibilità ambientale e mettere in atto comportamenti sostenibili è ben più che una moda, si tratta di un percorso necessario per salvaguardare le risorse naturali e lasciarle in eredità alle nuove generazioni. Ma come sensibilizzare anche i bambini e i ragazzi? Che ruolo hanno la scuola e le aziende in questo percorso?
“Qui si inserisce Ser.i.t., protagonista attiva fra Comune, scuole, insegnanti ed alunni – ha dichiarato il Presidente Massimo Mariotti nel ...
“I RICICLOTTI” un progetto per le scuole con l’obiettivo insegnare il rispetto per il pianeta
Il Consiglio di Bacino Verona Nord, il Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit hanno presentato questa mattina “I RICICLOTTI", un nuovo progetto di formazione ambientale scolastica riservato alle scuole primarie.
I RICICLOTTI sono Lolo, Betta, Tino, Lina e Billo e sono 5 alieni provenienti da una galassia lontana dove tutti vivono in armonia con l'ambiente. Atterrati a Verona, si andranno nelle scuole e con il potere delle 5 gemme della consapevolezza insegneranno ...
Serit adotta per i propri mezzi un dispositivo con cellule elettrolitiche per la produzione di idrogeno
L’idrogeno rappresenta una delle soluzioni più avanzate per essere usato come propellente non inquinante. Nel 2035 in Europa non potranno più essere usati i motori a scoppio che usano come combustibile i derivati del petrolio ai fini di salvaguardare l’ambiente limitando le emissioni di CO2. Una norma che lascia piuttosto perplessi circa la sua attuabilità concreta. Serit, la società che si occupa in provincia della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, ha deciso di portarsi ...
Serit, crescono valore della produzione e materiale lavorato. Nuovi investimenti nelle tecnologie
Cresce il giro d'affari di Serit, la società che svolge il servizio di raccolta differenziata per i 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord: più 6% il valore della produzione e più 4% il materiale trattato. In questi giorni è stato anche rinnovato il CDA: riconfermato il presidente Massimo Mariotti oltre a Laura Nascimbeni che ricopre la carica di vicepresidente. Nuovi invece gli altri tre componenti: Mariangela Fogliardi di Castelnuovo, Riccardo Maraia, Assessore a Villafranca e ...
Mariotti presenta il bilancio e il nuovo cda di Serit
Nuovo cda per Serit, la società che svolge il servizio di raccolta differenziata per i 58 Comuni del Consiglio di bacino Verona Nord. Massimo Mariotti è stato riconfermato alla presidenza della società. Nel cda Laura Nascimbeni, Mariangela Fogliardi di Castelnuovo, Riccardo Maraia di Villafranca e Carlo Gambino di San Zeno di Montagna.
Illustrando il bilancio il presidente Mariotti ha spiegato che "il valore della produzione è passato da 42 milioni del 2020 ai 44 milioni e 600mila ...