Shakespeare 6 results

Festival Shakespeariano, i poemetti di Shakespeare nella splendida cornice del Cortile Maffeiano

(Di Gianni Schicchi) La novità di allargare il festival ad altri luoghi storici della città, come i suoi musei, sembra funzionare. Un buon esito ha mostrato infatti la proposta di coinvolgere il Cortile Maffeiano, nell’antivigilia della prima serata al Teatro Romano, per presentare due poemetti inediti di Shakespeare: “Venere e Adone” e “Lo stupro di Lucrezia” nella rivisitazione di Valter Malosti. Abbiamo ascoltato il primo (Lo stupro di Lucrezia è stato dato il giorno ...

Verona Shakespeare Fringe Festival, otto prime nazionali con compagnie provenienti da tutto il mondo

(Di Matilde Anghinoni) Torna al Teatro Camploy “Verona Shakespeare Fringe Festival”. Dal 24 al 31 agosto una settimana di spettacoli in lingua originale (con sottotitoli) e in inglese per valorizzare in chiave sperimentale e innovativa l’opera di Shakespeare. Un progetto multiculturale che spazierà tra Othello del regista georgiano Tsuladze, alla danza contemporanea macedone fino al poemetto Venus and Adonis.  Verona Shakespeare Fringe Festival si inserisce nel cartellone dell’E...

Sogno di una notte di mezza estate per boschi urbani ed exraurbani

“Sogno di una notte di mezza estate” by William Shakespeare per boschi extraurbani e urbani. Lo spettacolo andrà in scena in anteprima sabato 17 nel  parco di Villa La Pastoria a Roncà. Quindi il19 e il 20 giugno nel Bosco magico di Oppeano, mentre mercoledì 21 e giovedì 22 giugno a Porta Palio a Verona. Nelle sere attorno al solstizio d'estate, un allestimento in site specific pone il pubblico all'interno della messinscena a contatto diretto con la natura. Mito, fiaba e ...

“Verona, Shakespeare e l’età d’oro del teatro italiano” di Giovanni Villani. Intervista all’autore.

Giovanni Villani, storico, giornalista, saggista, è l’autore di “Verona, Shakespeare e l’età dell’oro del teatro italiano” (Scripta editore), libro uscito in questi giorni che narra la nascita delle stagioni shakespeariane al Teatro Romano, fino agli anni Settanta. Gli abbiamo chiesto le motivazioni che l’hanno spinto ad interessarsi dell’argomento. “Dopo le critiche lasciateci dal grande giornalista Bruno De Cesco su L’Arena di Verona, raccolte poi nel 1979 in un libro ...

19 e 22 luglio Shakespeare IN DANZA al Teatro Romano

(Di Gianni Schicchi) La danza di quest’estate si ispira a Shakespeare. Nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese anche l’arte coreutica presenta un cartellone tutto dedicato al grande drammaturgo inglese, portando in scena storie e personaggi senza tempo, fra classico, popolare e contemporaneo. Grande appuntamento al Teatro Romano per le serate del 19 e 22 luglio (ore 21,15) con la presenza di una grande interprete come Eleonora Abbagnato che celebra Giulietta, simbolo di un amore ...

Conversazioni da Giulietta, domani l’ospite è Shakespeare. Si va alla scoperta delle fonti italiane di Romeo e Giulietta

Nell’ambito di Conversazioni da Giulietta domani, giovedì 10 marzo alle 18 è in programma nel Piccolo Teatro di Giulietta del Nuovo il secondo dei cinque incontri in calendario da febbraio ad aprile. Romeo e Giulietta: le fonti italiane di una tragica storia d’amore il titolo dell’incontro che sarà condotto da Flavia Palma, assegnista di ricerca di Letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Grande esperta di Giovanni Boccaccio e della novellistica italiana di ...