spesa sanitaria 3 results

L’Italia avrà la presidenza del G7, ma è fanalino di coda per la spesa sanitaria

Nel 2024 l’Italia avrà la presidenza del G7, il Gruppo dei paesi più grandi dell’ ‘occidente’ di cui fanno parte Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti. Sarà Giorgia Meloni a presiederlo. Un’occasione importante e di prestigio. Anche se c’è un dato che non è poi così prestigioso. Dei ‘sette’ siamo l’ultimo per la spesa sanitaria pubblica, ovvero quello che spende di meno per la salute dei propri cittadini. Nel rapporto spesa sanitari...

Nel Def per la sanità ancora finanziamenti a metà della media europea

La spesa sanitaria prevista per il 2023 è di 136 miliardi (+ 3,8%) pari al 6,7% del Pil. Aumenta di 4,3 miliardi rispetto alla nota d’aggiornamento del Def del 2022. Questa la decisone del governo, che però per il 2024 prevede che la spesa cali a 132 miliardi e al 6,3% del Pil. Per il 2025 si tornerebbe a 135 miliardi, pari al 6,2% del Pil e su questo rapporto rimarrà anche nel 2026. Non ci siamo.Anche con il Def approvato ieri dal Consiglio dei Ministri si conferma la linea dei governi ...

Troppo bassa la spesa sanitaria in Italia. Per il 2025 solo il 6,2% del Pil

La pandemia, com’è stato già detto, ha portato la sanità al ruolo che le compete nella politica. ‘Prima la salute’ dice la saggezza popolare. Ma la politica l’aveva sempre messa in coda, dietro tante altre materie. La dimostrazione? Il bilancio. Le risorse destinate alla salute sono sempre state insufficienti, sotto la media europea. Poi è arrivato il Covid. La sanità è stata per due anni la notizia principale, l’argomento principale delle persone, il punto numero uno dell’...