Il maltempo delle ore 22.00 colpisce la bassa veronese: mais e tabacco danneggiati dalla grandine
Il maltempo con temporale di ieri notte ha causato grossi danni alle coltivazioni nella provincia di Verona, CODIVE è in prima linea per le verifiche dei danni.
La grandine ha colpito a macchia di leopardo diverse località, provocando danni alle colture di mais, tabacco, orticole e frutta, tra cui anche le mele. Tra le zone maggiormente colpite ci sono, il comune di Albaredo d’Adige, in località Coriano, e il comune di Salizzole, con danni segnalati nelle località Valmorsel e ...
In Italia sono diminuiti i fumatori, ma fumano di più
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità ricavati da un’indagine sui fumatori in Italia sulla popolazione over 15 anni, risulta che sono 10,5 milioni, pari al 20,5%. In media ciascuno fuma ogni giorno 12,2 sigarette. Ma un quarto ne fuma più di 20. Sono più maschi che femmine: il 25,1 contro il 16,3%.
L’81,1% compra le sigarette dal tabaccaio, l’11,2 se le fa a mano, il 14% fuma tabacco riscaldato e il 5% sigarette elettroniche.
Preoccupa il dato che fuma il 36,6% dei ...
I ragazzini che fumano sono troppi. E nelle scuole non viene fatto rispettare il divieto
Secondo uno studio commissionato dall’Istituto Superiore di Sanità risulta che fuma il 16% degli studenti tra 13 e 15 anni. E le femmine fumano più dei maschi. Il numero totale è calato del 5% dal 2010, ma sono sempre troppi i giovanissimi che fumano, tra sigarette, e-cig -il cui uso è aumentato del 2%- e dispositivi a tabacco riscaldato.Uno dei motivi che favoriscono il preoccupante diffondersi del vizio tra i più giovani è che la scuola non collabora nel far applicare la legge. ...
Schillaci va avanti con la legge anti-fumo. Divieto all’aperto in certi luoghi e in presenza di minori e donne in gravidanza
Orazio Schillaci lo aveva annunciato poco dopo essere stato nominato ministro della Salute. Voleva fare il secondo passo contro il fumo, dopo il primo e importantissimo fatto vent’anni fa dal suo collega Girolamo Sirchia che preso la storica decisone di votarlo i n tutti mi locali pubblici. Collega in tutti i sensi. Non solo perché anche lui era titolare del dicastero preposto am tutelare la salute degli italiani, ma perché anche lui medico.E’ già pronta la bozza di disegno di legge per ...
31 maggio. Giornata mondiale senza tabacco. Le iniziative della Ulss9 Scaligera
“Il tabacco: una minaccia per il nostro ambiente”. Questo lo slogan della campagna che anche quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuoverà il 31 maggio per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale, oltre che sugli ormai noti effetti dannosi sulla salute, anche sull’impatto che il consumo dei prodotti del tabacco ha sull’ambiente, contribuendo all’inquinamento, al cambiamento climatico e alla deforestazione.
Per aiutare i fumatori a liberarsi definitivam...