Tocatì 2023. Ecco tutte le modifiche alla viabilita’
Per consentire il regolare svolgimento in sicurezza della manifestazione nelle aree interessate dagli eventi, all’interno dell’ansa dell’Adige e nelle zone limitrofe, ci saranno delle modifiche. Previsti divieti di sosta con rimozione e di transito...
Tocatì cresce. Dopo il riconoscimento Unesco diventa stabile al parco delle Colombare
Dopo il riconoscimento Unesco il Tocatì diventa una manifestazione permanente all’interno del parco delle Colombare. I lavori partiranno a metà febbraio e sono finanziati dal Ministero della Cultura, dal Comune e dalla Regione. Innesto modo ci sarà per tutto l’anno uno spazio dedicato al Tocatì dove studenti, adulti e turisti potranno conoscere e sperimentare il mondo dei giochi antichi, riconosciuti dall’Unesco come buona pratica di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale ...
Tocatì, il Comune sgancia altri 55mila euro. Domani in Marocco la decisione dell’Unesco
A copertura dei costi straordinari sostenuti per l’edizione 2022 del Tocatì, la Giunta ha approvato il riconoscimento di un nuovo finanziamento di 55 mila euro, che si aggiunge ai 90 mila euro già erogati dal Comune a luglio di quest’anno. La decisione arriva a pochi giorni che separano dall’esito finale sulla candidatura del Tocatì al Registro delle Buone Pratiche UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, che si attende per lunedì 1 dicembre durante la ...
Il Tocatì anima il centro di Verona. Allegria, tradizioni e risotti.
Il Tocatì, dopo l’edizione ridotta del 2020, è tornato ad animare strade e piazze del centro di Verona nella sua veste originaria. Il Festival, organizzato da Aga in collaborazione con il Comune, si estende su 480 mila metri quadri, dei quali 200 mila occupati da attività e centinaia di volontari al lavoro. Dal mondo ci saranno giochi e musiche di Belgio, Cipro, Croazia e Francia, per festeggiare la quasi normalità ritrovata. In sicurezza, attraverso un sistema di prenotazioni e di ...
Il “Tocatì” entra nei ristoranti tipici. Con il “Quadrigioco ci si diverte a tavola”
Il Tocatì porta il divertimento anche a tavola. Nei Ristoranti Tipici di Verona arriva il ‘Quadrigioco’, che racchiude in pochi centimetri scacchiera, damiera e filetto. Un’opera realizzata dalla cooperativa sociale Hermete in materiale naturale. I clienti, grandi e piccoli, potranno così giocare dopo aver assaggiato i piatti scaligeri, entrando nello spirito ludico del Festival internazionale dei giochi in strada.Prosegue la lunga collaborazione tra il Tocatì, organizzato da Aga-As...
Presentato il Tocatì 2021. Sarà dal 17 al 19 settembre
Presentata oggi dal sindaco di Verona Federico Sboarina e da quello di Isola della Scala Stefano Canzza la 19^ edizione del “Tocatì” l’ormai tradizionale rassegna dei giochi di strada tradizionali. Il tema di questa edizione sarà l’acqua. «L’acqua dell’ansa dell’Adige che attraversa la nostra città - ha ricordato Sboarina- che fa parte della storia di Verona» e l’acqua delle risaie di «Isola della Scala che assieme ad altri 21 comuni produttori di riso» ha in questo ...