I giovani albergatori e la mano tesa verso i colleghi del turismo
Il Comitato dei Giovani Albergatori Garda Veneto in aiuto ai colleghi e ai turisti. In seguito alle grandinate dei giorni scorsi hanno dato ospitalità a prezzo convenzionato a 180 clienti dei campeggi che alloggiavano in tenda e a quelli hanno subito danni ai mezzi di trasporto.
Un esempio di cooperazione necessaria dopo gli scorsi lunedì 24 e martedì 25, quando una grandinata ha colpito il Basso Lago veronese. Già dalle prime ore di martedì i manutentori hanno iniziato a ...
Torna nel fine settimana la Festa Medievale del Vino Bianco Soave
Presentata oggi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero della Provincia la la “Festa Medievale del Vino Bianco Soave”, in programma a Soave dal 19 al 21 maggio. Col Presidente della Provincia, Flavio Pasini, il Sindaco di Soave, Matteo Pressi; l’Assessore al Turismo, Regina Minchio; il Sindaco di Colognola Ai Colli, Giovanna Piubello; il Presidente dell’Associazione Veronautoctona, Marco Malavasi e il Presidente dell’Associazione Giochi Antichi di Verona, Giorgio Paolo Avigo.Entrando ...
Gardaland. Aperta la stagione 2023 all’insegna del rinnovamento
Fuochi artificiali e "taglio della liana" hanno inaugurato l'apertura ufficiale di Gardaland e la nuova attrazione, Jumanji The Labyrinth, nel cuore del Parco. La nuova attrazione è ispirata alla serie cinematografica campione d'incassi di Sony Pictures Entertainment e propone un'esperienza immersiva caratterizzata da una storia che farà dell'astuzia di ciascuno il fattore predominante del successo. Sono gli ospiti i veri protagonisti all'interno del labirinto, formato da oltre 2.000 ...
Il lago di Garda in cima ai desideri del turismo globale: 80 buyer da 25 Paesi in visita alle strutture del territorio
Buyers da tutto il mondo in visita sulla sponda veronese del Lago di Garda. L’iniziativa di promozione turistica ha concluso l'edizione 2023 della Borsa Internazionale dei Laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si è tenuto sul Lago Maggiore.
L'ente camerale di Verona ha partecipato alla rassegna - curata dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte - insieme a Bergamo, Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e Varese, Trentino ...
Bertucco presenta IncontraLavoro Turismo, che mette assieme domanda e offera di lavoro
Questa mattina in Comune (qui il nostro video) l’assessore al Lavoro Michele Bertucco ha presentato l'evento IncontraLavoro Turismo Verona previsto per martedì 28 marzo alla Gran Guardia dove le imprese incontreranno i candidati alla ricerca di lavoro in hotel, ristoranti, bar, pizzerie e in generale aziende scaligere operanti in ambito HoReCa aderenti all'Ente Bilaterale del Turismo del Veronese.
Lo scopo è quello di mettere assieme la domanda e l’offerta di lavoro. Anche se nel ...
Il 49% delle imprese veronesi è in cerca di lavoratori. E’ il settore del turismo quello più a corto di personale
Solo nel turismo sono richieste entro aprile settemila addetti di vario genere, soprattutto a tempo determinato.Per rispondere all’esigenza di chi cerca dipendenti la Camera di Commercio di Verona apre la "Borsa del lavoro per il turismo” per incrociare la domanda e l’offerta di lavoro. Con i 64 comuni che accolgono il 91% delle presenze turistiche ha costituito la Destination Verona & Garda Foundation. Si tratta dei comuni della sponda veronese del Lago, della Valpolicella, di ...
Il governo crea una cabina di regia per l’emergenza idrica che può avere pesanti ripercussioni su agricoltura e turismo
Il governo si sta muovendo per affrontare l’emergenza idrica curata dal cambiamento climatico che fa prevedere nuove e più gravi difficoltà per l’estate. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo su Rai Radio 1 ha spiegato che la cabina di regia decisa ieri in una riunione interministeriale consiste nel "mettere assieme tante competenze spezzate fra i ministeri e le Regioni, per accelerare sul tema".Compito della cabina di regia sarà di ...
Bardolino, sotto la Rocca riapre la chiesetta di San Pietro. Trovati i custodi e le “guide” per un gioiello del XII secolo
Parte il progetto del Comune di Bardolino per riaprire al pubblico la chiesa di San Pietro, un piccolo gioiello edificato ancor prima del Dodicesimo secolo ai piedi della Rocca di Garda e che dal 2012 è chiusa ai visitatori in seguito degli scavi archeologici che hanno portato alla luce i resti di una necropoli romana. L'amministrazione comunale del sindaco Lauro Sabaini, in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile "El Vissinel", ha deciso di ridare luce a questo tesoro nascosto, ...
Casa di Giulietta. La sperimentazione ha funzionato: l’ingresso dal Teatro Nuovo diventa stabile.
L’esperimento di differenziare entrata ed uscita della Casa di Giulietta condotto nel mese delle festività natalizie ha funzionato e l’amministrazione Tommasi è orientata a stabilizzare l’accesso dal Teatro Nuovo e l’uscita dal cancello di casa Capuleti che dà su via Cappello. Con il nuovo sistema è stato evitato l’ingorgo umano che si formava davanti all’entrata della Casa di Giulietta in via Cappello, soprattutto nei giorni di maggior afflusso turistico. Una vera e propria ...
Donna, giovane, diplomata e lavora nell’eno-gastronomia: è l’identikit dell’occupazione nel turismo dell’area di Soave
Donna, giovane e impegnata nel settore della ristorazione, diplomata e assunta a tempo determinato nell'ambito dell'eno-gastronomia. Questo il profilo tipo di chi lavora nel comparto turistico del Soave - Est Veronese, territorio registrato dalla Camera di Commercio di Verona come marchio d'area. Il "ritratto" emerge dalla ricerca "Percorsi per il settore turistico veronese", una lente di ingrandimento sui territori nei quali opera Destination Verona & Garda (DVG) Foundation, commissionata ...
Il turismo non è solo un pilastro dell’economia veronese: la diversificazione del territorio apre a nuove professioni
Il turismo è un pilastro dell'economia veronese, ma come si declina la sua importanza nei diversi territori della provincia? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del settore. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, un elemento indispensabile ma purtroppo drammaticamente carente in questo comparto. Lo sottolinea l'analisi "Percorsi per il settore turisrico veronese", un focus sui territori della ...
Turismo a Verona: dopo città e Garda spazio alla Pianura. DVG presenta mercoledì a Isola l’alleanza per il territorio
Turismo e pianura veronese, un'alleanza da far crescere. Se ne parla mercoledì pomeriggio 21 settembre alle 17:30 alla Fiera del Riso di Isola della Scala, dove Destination Verona & Garda Foundation organizza il primo degli incontri sul territorio con cui presentare e costruire un progetto condiviso con gli amministratori locali e gli operatori turistici per valorizzare il turismo nella provincia scaligera.
L'incontro è rivolto agli amministratori comunali e agli operatori turistici ...