Al via il nuovo corso di laurea in Farmacia. Il saluto inaugurale da parte del Magnifico Rettore Nocini ai nuovi iscritti
(di Edoardo Cavalli) Ha preso ufficialmente il via il nuovo corso di laurea in Farmacia dell’università di Verona. Ieri, il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini ha accolto le iscritte e iscritti al primo anno, augurando loro un buon lavoro e ricordando quanto l’ateneo di Verona sia al loro fianco.
Il Magnifico Rettore, infatti, ha ricordato che l’ateneo ha ampliato la no tax area, portandola a 27mila euro, per aiutare studentesse, studenti e le loro famiglie, ha poi sottolineato ...
Donazzan. In Veneto borse di studio al 100% degli universitari aventi diritto.
L’Assessore all’Istruzione del Veneto Elena Donazzan (FdI) annuncia che in Veneto il 100% degli universitari aventi diritto avrà le borse di studio.
«Il Governo Meloni con il ministro dell’Università Anna Maria Bernini ha posto attenzione vera, non gridata, sul diritto allo studio universitario, un tema che non va strumentalizzato come è stato fatto da forze politiche irresponsabili. Con un Decreto Ministeriale in corso di adozione il MUR sta per assegnare ulteriori risorse ...
I farmacisti nelle scuole a spiegare la professione ai ragazzi
I farmacisti vanno nelle scuole a spiegare la professione ai ragazzi che si accingono a scegliere la strada che dovranno prendere all’università e nella vita. E’ il “Progetto Scuole” di Federfarma Verona, che nell’anno scolastico 2023/24 farà visita a quattro istituti superiori del territorio per far conoscere il ruolo del farmacista in farmacia ai ragazzi delle classi quarte e quinte che sono in procinto di decidere il proprio futuro professionale.
“Da non sottovalut...
‘2023 Odissea negli spazi’. La diagnostica per immagini nel distretto capo-collo
“2023: Odissea negli spazi. Basicranio e dintorni” è il convegno in corso nell’aula magna ‘Giorgio De Sandre’ dell’università all’ospedale di Borgo Roma che è stato aperto ieri dal rettore professor Pier Francesco Nocini e dal direttore sanitario Aoui, dottoressa Matilde Carlucci, durante i tre giorni ci sarà la partecipazione di alcuni tra i migliori professionisti italiani e di AOUI Verona.
Gli incontri del convegno "2023 Odissea negli spazi"
Gli incontri ...
QS World University Rankings: Europe 2024. Verona al 311° posto
(di Edoardo Cavalli) Sono stati pubblicati i risultati della 1° edizione del QS World University Rankings: Europe 2024, cui hanno partecipato oltre 690 istituzioni valutate a livello europeo, di cui 52 atenei italiani.
Ci sono solo quattro università italiane nella top 100 delle migliori d’Europa. Domina invece il Regno Unito, che piazza sette atenei soltanto nei primi dieci posti.
Secondo il bilancio di Qs, in Italia, in generale, è buona la qualità della ricerca e ottima la ...
Veronesi Illustri. Anna Maria Salvade’ del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università tiene alla Società Letteraria una conferenza su Aleardo Aleardi
(di Stefano Cucco) Una conferenza su Aleardo Aleardi, letterato, insegnante e patriota. Martedì 19 settembre alle ore 17,30, infatti, nella Sala Montanari della Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani, vicino a piazza Bra, a Verona, per il ciclo di lezioni “Veronesi illustri”, Anna Maria Salvadè, docente al Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona,tiene una conferenza su Aleardo Aleardi (Verona 1812 – Verona 1878).
...
Università dell’Educazione Permanente. Iscrizioni aperte per l’anno accademico 2023-2024
Con il ritorno della stagione autunnale, si aprono nuove opportunità per l'apprendimento e la crescita personale. L'Università dell'Educazione Permanente (UEP) del Comune di Verona annuncia con entusiasmo l'apertura delle iscrizioni per l'anno accademico 2023-2024.
L'Università, nota per la sua vasta offerta didattica e la promozione dell'educazione continua, presenta un ricco ventaglio di corsi e attività per soddisfare le curiosità e le aspirazioni di ogni cittadino.
L'off...
Borse di studio per studentesse in Lauree Stem
Nuove borse di studio per le studentesse in Lauree Stem all’Università di Verona, sono 300 i posti disponibili per accedere ai 1800 euro. Si tratta di un incentivo che punta ad aumentare il numero di iscritte nelle discipline scientifico-tecnologiche che, nell’ateneo scaligero, ad oggi rimane ancora fermo ad appena il 15% del totale.
Sono 300 le studentesse immatricolate nell’anno accademico 2023-2024 che potranno ricevere le borse di studio. In particolare, la somma riguarda alle ...
Il Governo vuole abolire il numero chiuso a Medicina
Il ministro dell’Università ha confermato l’intenzione del Governo di abolire il numero chiuso a Medicina. Anna Maria Bernini è ritornata sulle posizioni espresse dal centrodestra in campagna elettorale.
E questo è un atto di coerenza apprezzabile.
L’abolizione sarò però graduale. Non verrà attuata con una legge che cancella con un tratto di penna il famigerato ‘numero programmato’, che poi programmato non è se non sulle esigenze del monda accademico.
Anna ...
Diagnostica e Sanità pubblica. Dipartimento di eccellenza dell’Università di Verona
(di Edoardo Cavalli) Potenziare l’approccio multisciplinare e traslazionale della ricerca, identificare nuovi approcci terapeutici personalizzati per la cura delle malattie infettive, di quelle oncologiche e neurodegenerative, implementare la raccolta di dati e lo studio delle malattie-lavoro correlate.
Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del dipartimento di Diagnostica e Sanità pubblica dell’Università di Verona che l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e ...