Vaccino Pfizer anti covid 4 results

Conte ha dei numeri, ma non la forza. Lo sanno tutti, a cominciare dalla Pfizer

140 contrari. 156 favorevoli. 16 astenuti. Dei 156 favorevoli: 3 senatori a vita, non eletti da nessuno. 2 transfughi da Forza Italia. 3 del gruppo misto che hanno cambiato idea dalla sera alla mattina. 2 senatori che hanno votato dopo che la votazione era stata chiusa. Insomma: al Senato la maggioranza Conte non ce l'ha. E lo sa. Come sa che in queste condizioni non può governare, non può far più niente. Conseguenza: deve andare subito al Quirinale, dove c'è Mattarella che tutto questo lo ...

Ercole Concia, non ci sono dubbi sul vaccino: è l’unica strada contro il Covid

A Verona abbiamo il prof. Ercole Concia, infettivologo, già titolare della cattedra di Malattie Infettive della nostra Università, ma soprattutto persona seria. E' un numero uno della materia. A differenza di tanti suoi colleghi, che sono sempre in tv a pontificare e magari a dire tutto e il contrario di tutto, non ama apparire. E dalla sua bocca non è mai uscita una parola che poi non sia stata confermata dai fatti. L'Adige l'ha sentito per fare un po' di chiarezza sul Covid. In particol...

Il vaccino che viene dal gelo, ma resiste benissimo anche al freddo

Il vaccino che venne dal freddo. Anzi dal gelo, visto che quello preparato contro il Covid 19 dalla Pfizer-BionTech necessita di una temperatura di conservazione a 70° sotto zero. Questo aumenta le perplessità di molti che già sono in dubbio se fare o no il vaccino. Alcuni temono delle reazioni indesiderate. Altri non si fidano per il fatto che la sperimentazione è stata fatta nei tempi stretti dettati dalla necessità di combattere la pandemia. Altri ancora dubitano sulla sua efficacia ...

Vaccini: il Covid è battuto, l’ufficio complicazioni cose semplici invece no

(di Gianni de Paoli) Covid: arrivano i vaccini! L'agenzia europea (EMA) che dà il permesso di metterli in circolazione il 21 dicembre formalizzerà l'autorizzazione per quello della Pfizer. Avrebbe dovuto farlo il 29, ma la Germania, dove il virus si sta diffondendo a macchia d'olio, ha fretta. Ha fatto la voce grossa e l'EMA ha obbedito. Tanto per capire chi comanda in Europa. Il 27 si potrà cominciare con il vaccino Pfizer. Poi seguiranno le autorizzazioni per gli altri.  Non sarà ...