Valpolicella DOC 6 results

Valpolicella classico a rischio “estinzione” a causa dei rincari e del boom del Ripasso

Una congiuntura economica senza precedenti sta mettendo a rischio la sopravvivenza del Valpolicella Classico. "Il rischio di perdere il vino del territorio per eccellenza è reale", afferma Daniele Accordini, nella foto, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, nonché presidente di The Wine Net, rete di 7 cantine cooperative italiane sorta nel 2017 con l'obiettivo di unire le forze per presentarsi in modo più efficace nel mondo e di cui è stata promotrice proprio la cantina ...

Valpolicella, cresce la domanda di rustici

Lo sviluppo dell’enoturismo e la crescita d’importanza del sistema vino nell’immaginario collettivo stanno portando alla crescita della domanda immobiliare nei territori più affascinanti del vino italiano. La domanda cresce sempre di più e anche se il mercato è di nicchia – gli importi in ballo possono essere significativi - sta iniziando a diventare significativo. Lo testimoniano i dati dell’Ufficio studi di Tecnocasa guidato da Fabiana Megliola: «Le compravendite di soluzioni ...

Valpolicella, il fine-Covid rilancia le vendite: più 18% a maggio le consegne al mercato

Su le vendite e i prezzi, giù le giacenze. La Valpolicella brinda alla ripresa anticipata dei suoi vini simbolo, Amarone in primis, che mettono a segno un exploit nell’imbottigliato e nei contrassegni di Stato per le bottiglie immesse sul mercato. Nei primi 5 mesi del 2021, rileva il Consorzio tutela vini Valpolicella, la crescita complessiva di Doc e Docg (Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto) è stata del 18% rispetto al pari periodo dello scorso anno, per un corrispettivo di circa 30 ...

Prende forma il progetto che potrà portare alla presentazione della candidatura della Valpolicella come patrimonio dell’Unesco in Veneto

Insieme alla Valpolicella sono in corsa anche i Colli Euganei e i Colli Berici. Ieri mattina il consigliere regionale della Lega Marco Andreoli, con i colleghi Centenaro e Zecchinato, ha incontrato l’assessore regionale ai Beni ambientali Cristiano Corazzari, il Direttore Area Programmazione e sviluppo strategico della Regione Veneto e altri tecnici, per pianificare strategia e iter. “L’obiettivo è quello di partire subito con il piede giusto. Io e gli altri miei colleghi rappresen...

Soltanto l’enoturismo salverà le piccole cantine della Valpolicella

Sette aziende della Valpolicella su 10 intendono investire in enoturismo nei prossimi anni. A dirlo, l’indagine interna del Consorzio di tutela vini della prima dop di vini rossi del Veneto realizzata in occasione della Valpolicella annual conference. Secondo i dati raccolti su un campione di circa un terzo delle aziende del territorio, dopo un 2020 chiuso a -9,6% sul fronte delle vendite di vino made in Valpolicella, sarebbe proprio l’ospitalità la chiave di volta per la ripartenza nello ...

Amarone e Ripasso battono il Covid: nessun calo nelle vendite. Più 14% in Canada e Scandinavia

(di Carlo Rossi) « I dati che da poco abbiamo analizzato appaiono promettenti e ci fanno ben sperare per un superamento del gap generato dal periodo più duro della pandemia. Dovremmo riuscire a mantenerci sui livelli, già ottimi, del 2019. Chiuderemo sostanzialmente stabili, anche se un leggero incremento di imbottigliato e venduto non mi sembra del tutto fuori portata. L'anno scorso abbiamo venduto circa 60 milioni di bottiglie fra Doc e Docg; quest'anno chiuderemo con le stesse quantit...