Variante 29 Verona 6 results

Eataly, ecco le opere compensative

Nuova viabilità in arrivo agli ex Magazzini Generali, ma anche parcheggi, verde e aree pubbliche. Servizi che miglioreranno la qualità della vita di Santa Teresa, un quartiere in grande mutamento in cui sono già visibili gli effetti della rigenerazione urbana avviata dall’Amministrazione. Il recupero funzionale dell’ex Stazione frigorifera dove a settembre arriverà Eataly, porta  con sé un’importante intervento viabilistico con vantaggi sul fronte della funzionalità e della ...

Manifattura Tabacchi, via libera dalla Regione: si parte coi lavori

(aggiornato ore 14.49) Il 20 gennaio scorso, in Regione la Conferenza dei servizi ha approvato il piano di riqualificazione dell'ex Manifattura Tabacchi. Si tratta di un ulteriore step nella procedura amministrativa che arriva dopo il via libera della Soprintendenza al progetto ed alla assegnazione di "interesse turistico regionale" già deliberata da Venezia. Ora il Consiglio comunale entro trenta giorni deve ratificare questo passaggio cui seguirà l'ultimo invio per la firma definitiva del ...

Due nuove rotatorie in Via San Marco grazie allo “sblocca Italia”

In arrivo in Borgo Milano due opere stradali che miglioreranno la viabilità della zone e la renderanno più sicura, con vantaggi anche per gli spostamenti tra lo Stadio e San Massimo. Si tratta di due rotatorie che saranno realizzate rispettivamente all'intersezione tra via San Marco, via Curiel e via Gramsci, teatro di numerosi incidenti di cui uno mortale; e tra via san Marco, via Molise e via Sogare, dove la rotonda sostituirà l'attuale incrocio semaforico, con benefici per chi è ...

Croce Verde, si può ancora partecipare al bando per l’ex Fondo Stegagno a Borgo Venezia

Ci sono ancora pochi giorni di tempo (la scadenza è il prossimo 10 agosto) per aderire all'avviso pubblicato da Croce Verde Verona per riqualificare il cosiddetto "fondo eredità Stegagno", un compendio immobiliare di ottomila metri quadrati di superficie (di cui 5mila coperti) nel cuore di Borgo Venezia. Qui il sogno dell'ente di Pubblica Assistenza Volontaria è quello di creare una vera e propria cittadella socio-sanitaria, con un triplice obiettivo: portarvi la propria sede istituzionale ...

Alla ex Manifattura Tabacchi spunta il Forte Clam che diventerà uno dei simboli della rinascita urbana

«I lavori all’ex Manifattura Tabacchi - qui il nostro video - procedono speditamente e contiamo di poterli concludere per l’autunno del 2023. Si tratta di uno degli interventi di rigenerazione urbana più importanti per la città ed abbiamo dedicato tutta la nostra professionalità ed attenzione, oltre a quella dei progettisti, per salvaguardare tutte le pertinenze storiche di questo complesso. In collaborazione con la Soprintendenza di Verona tutti gli elementi storico-architettonici ...

L’urbanistica va condivisa: appello di trenta intellettuali a Palazzo Barbieri

Un nuovo patto con la città sulle grandi scelte urbanistiche E' quanto chiede una lettera aperta firmata al momento da una trentina di personalità di spicco della società veronese: docenti universitari come Sabrina Bonomi, Francesco Monicelli e Sergio Noto; professionisti come Giorgio Massignan, Cristina Begal; imprenditori come Maddalena Pasqua, Enrico Perbellini e Fulvio Marcello Zendrini; giornalisti come Paolo Biondani, Enrico De Angelis; l'ex direttore della Biblioteca Civica, Agostino ...