Vecomp Academy 7 results

Gilles Villeneuve rivive nel racconto di Diego Alverà: a 41 anni da Zolder venerdì un podcast live dedicato a lui

Una stella di prima grandezza nel cielo della Formula Uno, ma purtroppo, e troppo presto, una stella cadente. Questa è stata l'avventura di Gilles Villeneuve nei gran premi: breve ma folgorante. In pochi anni il pilota canadese della Ferrari aveva conquistato l'affetto di Enzo Ferrari e delle folle, con la sua capacità di guida e le sue manovre al limite. Il tragico incidente di Zolder, in Belgio (l'8 maggio 1982, di cui lunedì cadono i 41 anni) segna per tutti la fine di quel velocissimo ...

Storie da ascoltare, festival di podcast dal vivo, inizia lunedì 27 marzo con “Velocissime. Le donne della velocità”

Riparte lunedì 27 marzo alle 21 “Storie da ascoltare” il primo festival italiano che porta in scena i podcast dal vivo, ideato e organizzato da Storie avvolgibili, la podcast factory veronese che produce podcast narrativi di qualità. Nelle tre serate verranno presentate tre nuove produzioni dedicate al mondo della velocità. Grazie al potere del racconto a voce, che ha decretato anche in Italia l’enorme successo dei podcast, le storie dal vivo tornano a essere un’esperienza collett...

La siccità, un’estate bollente e gli eventi meteo estremi: Elisa Palazzi in Vecomp ci spiega l’emergenza climatica

Ce ne accorgiamo a ogni grandinata, o quando l'estate dura sei mesi e l'inverno è solo sul calendario, quando non piove più abbastanza per le risaie, quando il Mediterraneo viene investito da trombe marine devastanti come nel Golfo del Messico. Eppure con tutta evidenza non c'è ancora la volontà di affrontare l'emergenza climatica. Perché? A cosa andremo incontro se non cambiamo rotta? Come possiamo capirlo tenendo gli occhi puntati sulla scienza, senza dividerci come sempre tra opposte ...

Linguaggio inclusivo e comunicazione politica e sociale. Vera Gheno in Academy tra generi, desinenze e “schwa”

Negli ultimi tempi si parla spesso di linguaggio inclusivo, di maschili/femminili, di diversità. Oltre a essere un dibattito che appassiona gli esperti di comunicazione e di linguistica, in molti casi diventa l’occasione di un posizionamento sociale oltre che politico. Ed è proprio per questa urgenza e attualità non da tutti compresa e condivisa che nel terzo incontro di “Open – Il Festival della Cultura d’Impresa” si parlerà di Crescere dentro l’emergenza comunicativa con la ...

Vita e vocazione di calciatori e musicisti, scalatori e piloti: lo storytelling di Diego Alverà sale sul palco di INAcademy

Storytelling, un modello di comunicazione che ha ormai preso piede e si definisce "l’arte di raccontare le storie". Ma non basta a descrivere cosa rappresenta davvero e perché ascoltare le storie (anche quelle degli altri) fa bene alle imprese. Lo spiega Diego Alverà, storyteller di professione: "Non è semplicemente narrare, ma assemblare piccoli congegni emotivi in cerca di magia, parole e storie che cercano ritmo, suoni e immagini”. Ed è così che racconta "storie grandi e piccole ...

La trappola demografica: culle vuote, e anche le aziende. Declino inarrestabile se l’Italia non investe sulla natalità

Per dirla con la battuta di un comico, "tra un po' avremo più nonni vigili che bambini che attraversano la strada". Ma se l'immagine può far sorridere la denatalità in Italia e in molti Paesi europei è davvero un problema serio che peggiora di anno in anno. E a meno di un deciso cambio di prospettive e di scelte coraggiose - soprattutto politiche - rischia di avere un impatto devastante sull'economia e sull'intera società. Per questo nel secondo incontro di “Open – Il Festival ...

Vecomp Academy raddoppia con una rassegna di cultura. Dopo impresa e attualità musicisti, storyteller e fotografi

Si chiama INAcademy e sembra indicare più un appuntamento con la cultura che il titolo di una rassegna. Ed è esattamente questa l’idea che hanno avuto in Vecomp nell’organizzare per Verona, accanto al fortunato ciclo di incontri sulla cultura d'impresa, una nuova serie di appuntamenti dedicati a personaggi e storie del mondo della musica, dello sport e dell’arte senza confini o etichette. Si inizia il 18 gennaio con Omar Pedrini, il rocker ex leader dei Timoria, che presenterà il ...