Job&Orienta. Meloni e Zaia firmano l’Accordo di Sviluppo e Coesione. Per il Veneto vale 607 milioni
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta stamattina al Job&Orienta. La più importante manifestazione fieristica internazionale sulla formazione e l’orientamento, per l’organizzazione della quale ha ringraziato sia Zaia che Elena Donazzan, “assessore competente”, avendo le deleghe per l’istruzione, il lavoro e la formazione.
Il fatto politico più rilevante nell’ambito della visita del capo del governo è stato la firma dell’Accordo di Sviluppo e ...
Sold out per Job&Orienta. Quest’anno si punta al Made in Italy
Oltre 400 realtà presenti, convegni e dibattiti ma anche simulazioni e dimostrazioni. La 32esima edizione di Jobs&Orienta si è aperta oggi con un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, studentessa uccisa dall’ex fidanzato. Tema chiave di quest’anno l’orientamento Made in Italy.
All’inaugurazione di questa mattina erano presenti Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Elena ...
Cosmodonna pronta a conquistare Verona. La fiera in rosa racconta il mondo femminile a 360 gradi
Moda, beauty, sport, ed impresa in rosa. Questi sono solo alcuni dei temi che Cosmodonna porterà a Veronafiera dal 13 al 16 ottobre per una manifestazione tutta al femminile. “È l’unica rassegna che mette al centro l’empowerment della donna” ha spiegato durante la presentazione di questa mattina Mauro Grandi, ceo di Area Fiera e ideatore dell’evento. Oltre 300 aziende partecipanti, 60 relatori e più di 40 appuntamenti che spazieranno dalla cura della persona ai profumi, passando ...
Marmomac 2023. Zaia sparge ottimismo e snocciola dati positivi per il settore lapideo e per il Veneto
E’ arrivato stamattina il presidente del Veneto Luca Zaia al Marmomac. Ed è venuto a portare una ventata di ottimismo sia per il settore lapideo che per il Veneto. L’ottimismo è uno dei punti fermi della sua personalità, tanto che sul tema ha scritto addirittura un libro: ‘I pessimisti non fanno carriera’.
https://youtu.be/-avpTt0Cc8g
Solo che lui non si limita a spargerlo tanto per tirar su il morale di fronte al fatto che nei primi mesi del 2023, a causa delle tensioni ...
Per il ‘lutto nazionale’ inaugurazione di Marmomac sottotono
Oggi avrebbe dovuto esserci l’inaugurazione di Marmomac, che con il Vinitaly è la più importante manifestazione di Veronafiere. Erano attesi il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Presidente del Veneto Luca Zaia, oltre ad altre autorità istituzionali e politiche. Avrebbe dovuto, ma non c’è stata. Ovvero, un nastro alla chetichella l’hanno tagliato, ma tutto è avvenuto in tono minore a causa del lutto nazionale indetto per la morte di Napolitano. ...
Marmomac. L’alleanza fra il marmo e il vino, distretti veronesi d’eccellenza
(di Attilio Zorzi) Dal 26 al 29 settembre andrà in scena a Verona la 57esima edizione della Fiera Marmomac, il più importante evento mondiale dedicato al settore litico, dalla cava al prodotto lavorato e finito, dalle tecnologie e dai macchinari fino agli utensili.
Quest’anno a Marmomac ci saranno più di 1.400 espositori e si attendono oltre 50.000 visitatori, con una rappresentanza internazionale di oltre 46 diversi Paesi.
Marmo e vino. Due eccellenze veronesi
Marmomac ha una ...
Veronafiere in Cina e in Sudamerica per sostenere l’internazionalizzazione del Vinitaly
Veronafiere va in Cina e in Sudamerica per sostenere l’internazionalizzazione del Vinitaly in 15 mercati esteri. Da oggi a marzo 2024 è in pieno svolgimento l’agenda che non è finalizzata solo alla promozione della più grande manifestazione vinicola del nostro paese, ma anche per promuovere il vino italiano.
L’operazione avrà inizio l’11 settembre in Cina a Pechino con la 6^ edizione di Vinitaly China Roadshow, organizzata con la collaborazione dell’Istituto del Commercio ...
Silvana Anti fa la storia, è la prima donna a presiedere il collegio sindacale di Veronafiere
Silvana Anti è la nuova presidente del Collegio sindacale di Veronafiere Spa, nominata dall'Assemblea dei soci svoltasi ieri. Anti, vicepresidente del Consiglio di disciplina dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona, da quasi 40 anni si occupa di diritto tributario e commerciale, con una grande esperienza in qualità di consulente tecnico d'ufficio per il Tribunale, in materia societaria, amministrativa, patrimoniale e contabile. Gli altri componenti del ...
Presentata l’edizione 2024 di Fieragricola
Fieragricola 2024, la rassegna internazionale della Fiera di Verona dedicata all’agricoltura, sarà incentrata sull’innovazione, la formazione, i contenuti, il business potenziando. L’4dizione del prossimo anno è stata presentata ieri dal Presidente di Verona Fiere Federico Bricolo a villa Serego Alighieri, a Gargagnago in Valpolicella."Crediamo molto in Fieragricola - ha detto Bricolo -: vogliamo investire e farla crescere, non solo in termini espositivi, ma soprattutto in chiave di ...
VeronaFiere approva il bilancio 2022: fatturato a 107 milioni€. Il margine operativo lordo sale del 22%
VeronaFiere "cancella" il Covid, torna a fatturare come e più del 2019 e fa pulizia fra le sue partecipazioni così da essere pronta a cogliere il vento di ripresa che soffia fra i padiglioni del sistema fieristico nazionale. Fa meglio delle sue competitor italiane e si prepara al nuovo piano industriale 2024-2026. L'assemblea dei Soci di Veronafiere, riunita questa sera in seduta ordinaria, ha approvato il bilancio 2022 della SpA e ha preso visione dei risultati relativi ai primi mesi del ...
Cosmodonna sbarca a Veronafiere dal 13 al 16 ottobre prossimi
Dalle tendenze moda per la prossima stagione autunno-inverno alle novità della cosmesi e del benessere, dagli accessori ai gioielli passando per le proposte sportive e il fare impresa, fino a scoprire stili e ispirazioni per l’abitare dentro e fuori le mura domestiche, in un format a tutto shopping. Cosmodonna, la prima e unica manifestazione nazionale interamente declinata al femminile, raddoppia gli appuntamenti e le città e, dopo le prime due edizioni a Brescia (l’esordio nel 2022 e ...
Salvini al Samoter: surreale che i sindacati protestino contro l’aumento degli stipendi deciso dal governo
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini (qui il nostro video) ha inaugurato oggi Samoter, il salone internazionale dedicato alle macchine per costruzioni, che proseguirà fino al 7 maggio. E’ la 31^ edizione. Quella del 2020 era saltata a causa del Covid. L’amministratore delegato Maurizio Danese ha sottolineato con soddisfazione che «sono tornate tutte le grandi aziende e le grandi marche»: 536 aziende da 23 diverse nazioni, 6 padiglioni, 3 aree esterne dedicate a esposizione e ...