villafranca 52 results

Fondazione Historie festeggia i 45 anni di attività venerdì 29 settembre a Villa Bozzi

Fondazione Historie, che dal 1978 si dedica alle persone con disabilità, fragilità mentale e anziani per offrire loro servizi di qualità e aiuti di vario tipo sul territorio, organizza per venerdì 29 settembre, a partire dalle 18,30 per tutta la serata, presso Villa Bozzi, in via Cantore 6 a Villafranca, un evento per festeggiare i 45 anni di attività.  Un traguardo che ben pochi possono vantare di aver raggiunto svolgendo questo genere di attività al servizio del territorio ...

Noi e gli altri: vivere insieme nello stesso gruppo senza subire, senza fare i prepotenti

In un mondo sempre più connesso digitalmente, è cruciale insegnare ai giovani il valore dell'amicizia, del rispetto reciproco e dell'unicità di ciascuno. Per affrontare queste sfide, è stato creato un volumetto speciale destinato agli studenti delle scuole primarie, intitolato "Noi e gli Altri"...

Il Castello dei Sapori torna a Villafranca con la 3a edizione: Un weekend di gusto e divertimento

Oggi inizia la 3a edizione del Castello dei Sapori presso il Castello Scaligero di Villafranca. Questo evento, ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni locali, promette di stupire i visitatori con un'esplosione di sapori autentici, musica e una serie di attività per i più piccoli e gli appassionati di motori. Il Castello dei Sapori è un paradiso per gli amanti della cucina veneta. I visitatori avranno l'opportunità di gustare una vasta gamma di piatti ...

Il Consorzio di Bonifica Veronese installa sistemi di telecontrollo della distribuzione dell’acqua. La spesa ammonta a 500mila euro

(di Stefano Cucco) Il Consorzio di Bonifica Veronese è beneficiario di un importante contributo concesso dal Ministero delle Politiche Agricole per ammodernare il sistema di telecontrollo e gestione della rete idraulica del distretto irriguo Agro Veronese, nei Comuni di Verona, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Villafranca, Mozzecane, Povegliano Veronese, Castel d’Azzano, Vigasio, Buttapietra e San Giovanni Lupatoto, in modo da aumentare l’efficienza nell’uso della risorsa idrica e da ...

Italian Motor Week 2023. Il Museo Nicolis apre le porte a turisti e villafranchesi.

Il Comune di Villafranca e il Museo Nicolis sono pronti ad ospitare gli appassionati di motori e storia con un evento straordinario durante l'Italian Motor Week 2023.  https://youtu.be/rKa4_PEPtoY Questa settimana dedicata alle eccellenze "Made in Italy" nelle città motoristiche di tutto il paese si svolgerà dal 11 al 17 settembre, e Villafranca è pronta ad aprirsi al mondo delle auto d'epoca e della meccanica storica. L'evento clou sarà la visita guidata al Museo Nicolis, ...

Senso unico alternato e riduzione del limite di velocità a 30 chilometri orari sulla Strada Provinciale 28 del Mincio. 

Queste le misure entreranno in vigore dal 4 settembre al 18 settembre, dalle 7:00 alle 18:00, festivi esclusi sulla Strada Provinciale 28 del Mincio...

Collegamento Stazione-Aeroporto: La Regione ascolti il territorio

Da decenni ormai si levano voci in coro, provenienti dai comuni di Villafranca e Sommacampagna, così come dalle province di Verona, Mantova e Vicenza, che chiedono un collegamento ferroviario...

Il Cinema al Castello di Villafranca apre una nuova stagione di Cultura e Intrattenimento

L'Associazione Sette Arti di Villafranca, una neonata realtà nel panorama culturale locale, sta portando avanti un'iniziativa ambiziosa e stimolante in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Investire nel Futuro dei giovani. Successi e benefici dei Centri Estivi sostenuti dall’Amministrazione Comunale di Villafranca

Anche quest’anno il Comune di Villafranca, con un contributo di circa 40000 euro, i è impegnato a sostenere i centri estivi per

Ci Sto? Affare Fatica! 2023: I Giovani di Villafranca si dedicano alla cura dei Beni Comuni e fanno la differenza

“Ci Sto? Affare Fatica! 2023” è un progetto di cura dei beni comuni che, per il quinto anno consecutivo, è stato proposto dall’Amministrazione Comunale

Eccellenza: le squadre veronesi inserite nel girone A. Scopriamo i quadrangolari della Coppa Italia regionale

(m.z.) Nella giornata odierna il Comitato regionale Veneto ha diramato i gironi di campionato e di Coppa Italia regionale di Eccellenza per la stagione 2023/24. Le squadre veronesi - Ambrosiana, Montorio, Mozzecane, Real Valpolicella (ex Valgatara), Villafranca e Vigasio - sono state inserite nel girone A assieme ad Academy Plateola, Albignasego, Porto Viro, Schio, Camisano, Longare Castegnero, Mestrino Rubano, Union Eurocassola, Unione La Rocca Altavilla e Virtus Cornedo. Per la fase ...

Bomba d’acqua. Le casse di laminazione del Consorzio di Bonifica veronese impediscono al Tione di allagare Villafranca

(di Stefano Cucco) La vera e propria bomba d’acqua che nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 luglio ha colpito il territorio veronese ha messo seriamente a rischio anche la tenuta dei corsi d’acqua. Particolarmente colpito il fiume Tione dei Monti, che a causa delle abbondanti precipitazioni concentrate in un breve spazio di tempo è passato nella notte da una condizione di regolare deflusso ad una situazione di piena che ha rischiato di comprometterne la ...

Il museo del Risorgimento di Palazzo Bottagisio parla ai giovani con video e Qr code. L’inaugurazione nell’anniversario della pace di Villafranca

E’ a Palazzo Bottagisio che è stata firmata la pace di Villafranca fra Napoleone III, re di Francia e da Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria e Ungheria (qui il nostro video). L’armistizio avvenne  l'11 luglio 1859 e pose le premesse per la fine della seconda guerra d’indipendenza ed è un evento chiave del Risorgimento e del processo che ha condotto all’unificazione nazionale, come ha ricordato il sindaco Roberto Dall’Oca inaugurando il nuovo percorso museale. «L’11 ...