Caro Direttore, poichè noi di destra siamo tutti rozzi, grezzi e volgari, ho deciso di fare una rubrichina per i miei amici Cuorineri, a cui desidero fornire un simpatico dettaglio enogastronomico da week end.[//] Da non perdere, per gli appassionati ma anche per i semplici mostrofili come me, la rassegna a Treviso (ca’ dei Carraresi) sul 900 da Boccioni a Vedova. In particolare la retrospettiva su Emilio Vedova, che io (praticamente non) conoscevo se non di nome e che, invece, ho scoperto fantastico. Peccato che la mostra gli abbia portato non poca sfiga, essendo deceduto pochi giorni fa; in ogni caso l’autoritratto allo specchio è straordinario. Boccioni, ovviamente fantastico; Cagnaccio di San Pietro affascinante. A seguire, consiglio di andare a mangiare uno spuntino all’Acquacalda, vecchia lavanderia, ora locale con musica N.Y. molto trendy e con minipanini tiepidi alla porchetta tagliata sul momento, davvero notevoli. Antipasti insoliti e gradevoli. Cantina da studiare meglio. E’ all’altezza della porta Altinia. Chiuso la domenica. Prezzo un po’ su, ma siamo a Treviso che è sì governata dalla Lega, ma che è zeppa di comunisti miliardari. Saluti del ‘900. Massimo C. Denominatore