Editoriali & commenti

La cittadella dei musei e della cultura

La cittadella dei musei e della cultura

(di Giorgio Massignan) L’associazione Verona Polis, alcuni giorni fa, ha presentato sedici punti programmatici per i nuovi piani urbanistici che dovrebbero disegnare il nostro territorio per i prossimi anni. Al punto dieci chiede che: “Venisse realizzata una...

Un’occasione da non perdere per la Meloni

Un’occasione da non perdere per la Meloni

( p.d.) Giorgia Meloni, considerata la figura politica “più potente d’Europa”, ha un’ occasione unica per passare alla storia, sulla scia tracciata dal suo predecessore Berlusconi: diventare protagonista per una missione che faccia finire la guerra. In politica non...

Sicurezza a Verona: manca la volontà …

Sicurezza a Verona: manca la volontà …

(di Federico Dal Cortivo) Non passa giorno che le cronache ci dilettano con fatti legati alla microcriminalità, che più impatta sul quotidiano degli italiani di Verona, quasi sempre espressione dei clandestini che arrivano da ogni dove. Teatro di questi fatti: la...

Dove e come trovare 5.500 appartamenti in 5 anni

Dove e come trovare 5.500 appartamenti in 5 anni

(di Giorgio Massignan) Al convegno organizzato dal PD sull’emergenza casa in città, l’assessora alla pianificazione territoriale Barbara Bissoli, ha garantito che entro 5 anni saranno messe a disposizione delle categorie più fragili, quali studenti, anziani e...

Una suggestione chiamata Occidente

Una suggestione chiamata Occidente

(di Paolo Danieli) Occidente. La sua crisi sta manifestando attraverso le profonde divisioni all’interno della società americana; lo scontro attorno alla presidenza degli Stati Uniti culminato con i tentativi di assassinare Trump; l’immagine di Biden; lo scontro con...

La rivoluzione pre-festiva di Maurizio Landini

La rivoluzione pre-festiva di Maurizio Landini

(di Bulldog) E' dal 1985 - dal referendum sulla scala mobile clamorosamente bocciato dagli Italiani che scelsero di sconfiggere l'inflazione e le farlocche teorie economiche dei confederali - che la CGIL non ne imbrocca una. In tutti questi anni, non sembra che siano...

Incredibile Biden. Assurda legge elettorale Usa

Incredibile Biden. Assurda legge elettorale Usa

(di Paolo Danieli) Qualcosa di incredibile sta accadendo. E le future vittime, che siamo noi, appaiono rassegnate a lasciarsi trascinare lungo ii piano inclinato che porta alla guerra mondiale.  E’ incredibile, perché a determinarla, almeno formalmente, è un...

L’Egitto non è un Paese sicuro. Perché, l’Italia lo è?

L’Egitto non è un Paese sicuro. Perché, l’Italia lo è?

Poniamo invece che siete laureati, diplomati, con un ottimo skill di studi o professionale? sicuri che qui vi verrà accettato dato che qui non accettiamo neppure i titoli ed i meriti dei nostri ragazzi che ogni anno scappano all’estero dove, sia chiaro, ci sono già oltre 5 milioni di cittadini italiani che sono andati oltre confine.

2 novembre. Uno sguardo sui nostri cimiteri

2 novembre. Uno sguardo sui nostri cimiteri

( di Ennia Daniela Dall’Ora ) L’ aria profuma di fiori bianchi e gialli. Crisantemi e margherite. Macchie colorate che contrastano con le antiche lapidi di pietra e con quelle più nuove di marmo lucido. Credenti o atei, fedeli o poco osservanti si sono riuniti ieri,...

Pasolini parla a Gramsci nel cimitero acattolico di Roma

Pasolini parla a Gramsci nel cimitero acattolico di Roma

                                                        Rapìan gli amici una favilla al Sole a illuminar la sotterranea notte, perché gli occhi dell’uom cercan morendo il Sole; e tutti l’ultimo sospiro mandano i petti alla fuggente luce.     Ugo Foscolo (Di Sebastiano...

Albania. Perché il Capo dello Stato tace?

Albania. Perché il Capo dello Stato tace?

(di Paolo Danieli) Lo sappiamo tutti che in Italia quella del Capo dello Stato è una figura di garanzia. Non esecutiva, come in Francia o negli Stati Uniti.  Come sanno anche i ragazzi della scuola dell’obbligo che studiano Educazione Civica la Repubblica si basa...

Mobilità urbana. Realtà e utopia

Mobilità urbana. Realtà e utopia

(di Giorgio Massignan) La mobilità urbana risulta essere uno dei problemi più importanti e con le maggiori difficoltà di soluzione.  Spesso si ritiene che esista una panacea in grado di risolvere i mali del traffico, ma non è così. Il sistema della mobilità va...

Referendum? finalmente potremo dire la nostra: se vogliamo o meno il governo woke dell’immigrazione

Referendum? finalmente potremo dire la nostra: se vogliamo o meno il governo woke dell’immigrazione

Ovviamente, il problema è un non problema: l’Italia da sola realizza il 25% delle naturalizzazioni europee: nel 2022 sono diventati Italiani 213mila immigrati (21mila vengono dal Sud America); la Spagna ha dato il suo passaporto a 181mila stranieri (i latino-americani diventano spagnoli in due soli anni), la Germania a 166mila; la Francia a 114mila; la Svezia a 92mila. Poi, il vuoto.

Europa delle banche vs Europa dei popoli

Europa delle banche vs Europa dei popoli

(di Antonio Vecchione) Uno degli elementi principali dell'unione è la BCE, la banca centrale europea. Questa banca è proprietà delle Banche Centrali nazionali che, a loro volta, sono proprietà di banche private che ormai non sono neanche più nazionali. Si tratta...

Pin It on Pinterest