Domenica 16 Marzo, presso la Palestra della Scuola “Manzoni” alle Golosine (Verona), in occasione della Giornata dei Planetari 2014, l’Associazione Scientifico Culturale EmpiricaMente allestirà la grande cupola Infinity da 70 posti all’interno della quale si terranno nell’arco del pomeriggio una serie di presentazioni che vi accompagneranno alla scoperta dell’Universo che ci circonda. Un planetario è una struttura emisferica all’interno della quale, tramite un proiettore ad alta definizione e un software specifico, viene proiettato il cielo stellato e non solo. [//]
Gli orari delle presentazioni 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30. Le presentazioni saranno tutte dal vivo, tenute da esperti astrofili, e verteranno su due temi: un viaggio all’interno del Sistema Solare (con Marco Fiorini) e la presentazione del cielo del periodo primaverile (con Enrico Bonfante).
Programma:
Ore 14.30: Il cielo primaverile, tra pianeti e galassie (con Enrico Bonfante)
Ore 15.30: Alla scoperta del Sistema Solare (con Marco Fiorini)
Ore 16.30: Il cielo primaverile, tra pianeti e galassie (con Enrico Bonfante)
Ore 17.30: Alla scoperta del Sistema Solare (con Marco Fiorini)
Ore 18.30: Il cielo primaverile, tra pianeti e galassie (con Enrico Bonfante)
PRENOTAZIONE ONLINE Nel planetario saranno disponibili posti a sedere su sedie e posti a terra su cuscini. È gradito un contributo volontario quantificabile in 6€ per i posti sedere e di 4€ per i posti sui cuscini. Di questo contributo, una parte verrà devoluta all’Istituto Comprensivo, il rimanente verrà utilizzato per la manutenzione della strumentazione e le attività associative. Nell’occasione sarà anche possibile associarsi ad EmpiricaMente.
Info e prenotazioni: www.empiricamente.info
Post correlati
Si arricchisce l’offerta scolastica a Valeggio: nel 2021 il liceo delle scienze umane con indirizzo economico dell’Istituto Bolisani
27 Novembre 2020
17/07/2025
Articoli Recenti
- Michele Lorusso è il nuovo Presidente di AIOP Trentino
- Von der Leyen taglia gli aiuti all’agricoltura. Pressi le manda un pacco
- Fondazione Bussolengo-Pescantina. Un piano per supportare l’agricoltura
- Al via i lavori sul canale Camuzzoni: Ponteggi, sicurezza e nuovi parapetti
- Treno Catullo-Verona-Lago, Bozza: «Serve un tavolo di concertazione. Dalla Regione pochi passi concreti»