Cambio della guardia all’Istituto comprensivo Cavalchini-Moro di Villafranca. Dopo tre anni passati con grandi risultati e un atteggiamento sempre costruttivo e collaborativo nell’Istituto comprensivo di Dossobuono (che comprende anche le scuole di Alpo e Rizza), il dirigente scolastico Fabrizio Gasparini arriva a Villafranca. Dal primo settembre sarà alla guida dell’istituto comprensivo Cavalchini-Moro che è il quarto nel veneto per dimensioni. Secondo i dati dello scorso anno scolastico, conta ben 1834 studenti. Comprende le scuole dell’ Infanzia Collodi (147 alunni) e Caluri (52), Element. Alighieri (311), Pizzoletta (97), Quaderni (87), Rosegaferro (103). Bellotti (433) e Medie Cavalchini-Moro (604).
“Il primo pensiero va a Dossobuono, Alpo e Rizza, agli alunni e alle loro famiglie, al personale delle scuole, alle Parrocchie, le Associazioni e i Gruppi – commenta commosso Gasparini -. Li ringrazio. Con loro ho trascorso tre anni splendidi che mi hanno fatto crescere personalmente e professionalmente. Dal primo di settembre sarò a Villafranca, la città dove sono nato, risiedo e ho piantato le mie radici. In queste scuole sono entrato da bambino con le “braghe” corte, sono cresciuto assieme ai miei amici, ho insegnato per quasi trent’anni, le ho dirette poco tempo fa. Ritornano alla memoria ricordi ed emozioni vissute in questi anni, tutto mi sembra naturale. Sarà impegnativo ma penso positivo. Ho chiesto io di venire qui, sono contento della scelta ed ho voglia di far bene”. Per il momento nessuno è stato ancora nominato per l’Ic di Dossobuono. Sono molte le scuole in provincia di Verona senza dirigente. Vedremo come si muoverà l’Ufficio Scolastico Regionale. C’è il rischio di ritornare alle reggenze.
