In luglio e agosto sedici autobus ATV circolano per la città di Verona con esposti su retro e fiancate i sei elaborati vincitori del concorso “Premio Piccole Impronte” edizione 2014/2015 promosso dalla sede veronese della LAV con il Patrocinio della Provincia di Verona. Da anni la LAV propone alle scuole un tema di attualità finalizzato a stimolare nei bambini un comportamento rispettoso nei confronti degli animali. In particolare quest’anno è stata proposta la trattazione del tema della libertà degli animali, valore fondante della LAV. Molte scuole della città e della provincia hanno risposto con entusiasmo all’invito presentando elaborati composti da un disegno e da uno slogan ispirati al tema [//]trattato. Soddisfazione esprime Chiara Benciolini, responsabile del Settore Educazione della LAV veronese che dichiara: «L’elevata qualità dei disegni presentati e degli originali messaggi proposti dai bambini dimostra che il tema del diritto alla libertà degli animali è stato ampiamente trattato e approfondito all’interno delle scuole. I bambini hanno dimostrato di avere pienamente compreso che agli animali selvatici deve essere garantito un ambiente naturale idoneo alle proprie caratteristiche etologiche e che anche gli altri animali che convivono con l’uomo devono poter vivere una vita appagante, libera da ogni forma di sfruttamento o di violenza».
Sugli autobus si vedono in questi giorni sfrecciare i disegni della 3A della scuola primaria di Badia Calavena con il disegno collettivo Benvenuti in Lessinia. Solo noi non siamo i benvenuti; di Tommaso Gaspari della 4B della scuola primaria Nichesola di Caprino V.se con il disegno Salta….ma verso la libertà; di Jacopo Sainati della VA della scuola primaria Aleardi con l’elaborato Le sbarre uccidono sogni e vite; di Mariana Carrasco e Alice Baratta della scuola primaria Forti con il disegno Vogliamo una vita libera. Cerca di aiutarci anche tu; di Anna Franchini della VB della scuola primaria Maggi con Prigionieri senza colpa; di Catalina Popa della VB della scuola primaria Carducci con Gli animali vivono meglio nel loro habitat naturale. Lasciali lì! La partecipazione di molte scuole di Verona e Provincia al concorso è il risultato dell’ interesse che da anni la sede veronese della LAV rivolge ai bambini ma è anche la testimonianza di una evoluzione culturale orientata a promuovere il rispetto non solo nei confronti degli uomini ma di tutti gli esseri viventi che popolano il pianeta.
09/05/2025
Articoli Recenti
- Leone XIV, il Papa missionario con un compito globale: la pace nel mondo
- Un omaggio alla forza delle madri: il Presidente Fontana riceve a Montecitorio la signora Turazza
- Weekend di “Emozioni in Rosa” a San Giovanni Lupatoto
- Amia, i giovani raccontano l’ambiente con uno scatto: in mostra alla Biblioteca Frinzi le foto di “Una luce diversa fa la differenza”
- Il Settembre dell’Accademia 2025 alza il sipario: da Pappano a Beatrice Rana, una stagione con le stelle della musica internazionale