Una nuova ondata di maltempo sta per interessare il Veneto con vento, piogge e nevicate, che potranno interessare anche le zone collinari. In riferimento alla situazione meteorologica prevista da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso poco fa una serie di Avvisi.
Lo Stato di attenzione per criticità idrogeologica e idraulica è dichiarato dalle 18 di oggi alle 20 di domani sui bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave-Sile-Bacino Scolante in Laguna.
Lo Stato di Attenzione per nevicate è dichiarato dalle 18 di oggi alle 20 di domani sui bacini Alto Piave; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Adige-Garda-Monti Lessini; Basso Brenta-Bacchiglione; Piave Pedemontano.
In proposito si segnala che il clima particolarmente rigido, anche dopo l’evento nevoso, favorirà la formazione e la persistenza di ghiaccio. Lo Stato di Preallarme per rischio valanghe (livello arancione) è dichiarato sia nelle zone dolomitiche che su quelle prealpine a partire dalle ore 6.00 di domani, 3 marzo.
Lo Stato di Attenzione per vento forte è infine dichiarato su tutto il territorio regionale dalle 18 di oggi alle 20 di domani.
Post correlati
Industria 4.0 può riprendere la corsa con l’analisi dei dati. I vantaggi? Costi contenuti, più efficienza e sostenibilità
24 Febbraio 2022
Il prefetto di Verona finanzia opere per la salvaguardia idrogeologica del territorio veneto
7 Novembre 2012
07/05/2025
Articoli Recenti
- Gherardo Colombo al Teatro Camploy: una riflessione pubblica su giustizia, legalità e responsabilità civile
- Fondazione Cariverona: “Attenti ai giovani!”, quando l’ascolto diventa azione
- Prima edizione del congresso “Geriatria Clinica e Cultura Sociale” al Teatro Ristori
- Sempre meno figli: a Verona il congresso nazionale sui percorsi di fertilità
- Omaggio a Ravel e Prokof’ev: due serate sinfoniche al Filarmonico con Anita Rachvelishvili e Marco Angius