Questa sera, lunedì 20 giugno, alle 20.45 ci sarà all’auditorium di Villafranca di Verona una serata informativa dedicata al servizio civile proposta dal Comune in collaborazione con l’Ulss 22.
“Il Servizio Civile Nazionale Volontario – spiega l’assessore Nicola Terilli – riguarda chi ha tra i 18 e i 29 anni non compiuti e vuole fare un’esperienza di crescita personale aiutando gli altri in progetti di assistenza che riguardano i minori, gli anziani e i disabili”.
Progetto anziani e disabili: ‘‘non più soli’’. 13 volontari – sedi di: Castelnuovo d/G, Peschiera d/G, Caprino V.se, San Pietro in C., Sant’Ambrogio di Valp., Bussolengo, Pescantina, Sommacampagna, Sona, Isola della Scala, Valeggio s/M, Vigasio e Villafranca. 2 volontari – sede di Negrar
Progetto minori: ‘‘la rete che salva’’. 13 volontari – sedi di: Castelnuovo d/G, Peschiera d/G, Caprino V.se, San Pietro in C., Sant’Ambrogio di Valp., Bussolengo, Pescantina, Sommacampagna, Sona, Isola della Scala, Valeggio s/M, Vigasio e Villafranca. 2 volontari – sede di Negrar
Progetto anziani, disabili e minori: ‘‘prendimi per mano’’ 19 volontari – sedi di: Bardolino, Brenzone d/G, Garda, Lazise, Malcesine, Torri d/B, San Zeno di M., Affi, Brentino Belluno, Cavaion V.se, Costermano, Rivoli V.se, Dolcè, Fumane, Marano di Valp., Sant’Anna d’A., Pastrengo, Mozzecane e Povegliano.
Chi partecipa sarà impegnato in 12 mesi di attività nel progetto per un totale di 1400 ore annue (media di 30 ore settimanali) con un compenso netto mensile di euro 433,80.
Le domande devono pervenire entro le ore 14 di giovedì 30 giugno presso la sede dell’Azienda Ulss n. 22 a Bussolengo.