Sarà il Castello di Villafranca ad ospitare sabato 12 ottobre il Carosello con le Divise organizzato dal Reparto Volo Emergenze di Verona della Protezione Civile della Regione Veneto in collaborazione con il Comune. Organizzato ciclicamente da ormai più di un decennio, il progetto vede coinvolti le Forze Armate, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana e altre organizzazioni, comprese le associazioni senza scopo di lucro, che compongono il complesso dispositivo della Protezione Civile. Tra queste anche il Polo Emergency che nei giorni scorsi ha festeggiato l’ingresso di una nuova ambulanza acquistata grazie alla generosità di alcuni benefattori tra cui i coniugi Mason (nella foto).
«Il significato di questa giornata – dice il Sindaco Roberto Dall’Oca – è di far conoscere quello che è il “sistema protezione civile”, perché in caso di emergenza, tutti i cittadini diventano Protezione civile e di presentare le realtà che sul territorio si occupano, anche in maniera volontaria, di sicurezza».
La giornata sarà articolata in due momenti. La mattina l’accesso sarà esclusivamente riservato agli studenti delle scuole della provincia, nel pomeriggio sarà invece consentito a tutta la cittadinanza. Diverse sono le finalità. Innanzitutto, mettere in contatto i cittadini del futuro con le donne e gli uomini che indossano l’uniforme per renderli consapevoli che questi svolgono non solo funzioni di organi di repressione ma, soprattutto, di garanti della sicurezza di tutti attraverso una costante opera di prevenzione e protezione. In secondo luogo, divulgare le norme sui comportamenti da adottare nei casi in cui ci si trovi ad affrontare situazioni di emergenza come incidenti o malori di qualcuno. Infine, e non meno importante, creare rete e alimentare la collaborazione tra tutti gli operatori e gli specialisti del settore.
«Per tutta la giornata – aggiunge Davide Burei, presidente del Reparto Volo Emergenze – ci saranno delle dimostrazioni anche pratiche, ad esempio di primo soccorso, con il DAE e con l’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza».
Il Circuito ospiterà 450 studenti delle classi IV e V delle Scuola secondarie di II grado presenti sul territorio comunale, che avranno l’occasione di dialogare con le forze istituzionali preposte al soccorso, riconoscendone i ruoli e comprendendo le diverse professionalità, anche per un possibile personale impiego futuro. Al 10° Carosello con le Divise hanno aderito Liceo Statale Enrico Medi, IS Stefani-Bentegodi sede Villafranca, Liceo-ITI-Professionale Carlo Anti, IISS Ettore Bolisani.